LINGUA BIANCA: Perché?

La lingua bianca, che si presenta come una patina biancastra sulla superficie della lingua, è un problema molto comune. La lingua è lo specchio della nostra salute, assieme a denti e gengive, e per questo andare a fondo e capire le cause di questo disagio è fondamentale.

Ma da cosa è costituita questa patina bianca? Essa coincide con la crescita dei villi che, stimolati dall’organismo, crescono e fanno apparire il ‘prato’ della mucosa di color biancastro.

Scopriamo allora quali sono le cause di questo aumento dei villi, anche se possiamo anticipare che nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi transitori dell’apparato digerente.

LINGUA BIANCA: Perché?
LE CAUSE PRINCIPALI
1) DISIDRATAZIONE:

Sembrerebbe che uno scarso apporto di liquidi nel nostro organismo possa creare i presupposti per questo problema. Va quindi evitato avere bocca secca per disidratazione e/o a causa di fumo o farmaci.

2) ALIMENTAZIONE SCORRETTA:

Un’alimentazione ricca di grassi, colesterolo e zuccheri complessi (farinacei, latticini, alimenti zuccherini, ecc) crea le basi per uno squilibrio della flora batterica.

Di fatto, anche una dieta troppo povera e restrittiva può essere motivo di digestione congestionata e deposito di muco sulla superficie della lingua.

3) MICOSI ORALE:

La candida orale, conosciuta anche con il termine “mughetto”, è un fungo che aiuta l’assorbimento dei nutrienti e la digestione.

Quando però è presente uno squilibrio organico e vi è uno scompenso del PH, i livelli di candida possono aumentare creando un insieme di spiacevoli sintomi. Uno tra questi è la presenza del muco bianco sulla lingua.

4) STRESS:

E’ il male dei nostri tempi. Difficile infatti pensare ad una vita priva di stress.

Alti livelli di stress però vanno a sovrastimolare le ghiandole surrenali che di conseguenza aumentano la produzione di adrenalina, la quale modifica sudore e saliva, causando anche lingua bianca.

5) DISTURBI EPATICI E INTESTINALI:

Tutte le patologie che coinvolgono fegato e intestino influiscono sull’apparato digerente e possono arrecare vari tipi di squilibri.

Uno tra questi è proprio l’aumento dei villi della lingua.

COME CURARE LA LINGUA BIANCA?

Sebbene il consiglio principale è quello di confrontarsi con il proprio medico per scoprire la causa del disturbo, vi sono alcuni rimedi efficaci, tra cui:

  • spazzolare la lingua nella routine di pulizia orale;
  • avere un’alimentazione sana e leggera;
  • optare per bevande depurative che aiutino il fegato a detossinarsi;
  • effettuare gargarismi con la curcuma;
  • assumere integratori di vitamina A.

Fonte: fioriblu.it