ORE 08.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI ORE 09.00 Benvenuto da parte del Presidente dello SNO-CNA Luigi Cleri ORE 09.15 Dott. Andrea Pelosi / Giuseppe Rampulla: Le nuove frontiere della gnatologia moderna ORE 11.00 Coffee Break ORE 11.30 Michele Orefice / Dott. Giorgio Atzeri: Miglioramento estetico del sorriso ORE 13.15 Lunch Break ORE 14.15 Claude Less Dreams. Il mondo delle faccette non prep. ORE 14.45 Giovanni Furno: Pensieri ORE 14.50 Coffee Break ORE 15.15 Klaus Müterthies / Dott. Gerd Körner: Restauri Minimal Invasive e tecniche chirurgiche ORE 17.30 CONCLUSIONE LAVORI
Location
DENTISTA E ODONTOTECNICO PER L’ODONTOIATRIA ESTETICA MODERNA
22 SETTEMBRE 2018 FIRENZE
In collaborazione con:
RELATORI:
Klaus Müterthies
Nato il 25 dicembre 1943 a Gutersloh, in Germania. Dal 1988, a Gutersloh, diventa titolare di un laboratorio, che viene usato come centro corsi e di sperimentazione di materiali di settore. Ha tenuto conferenze e corsi in svariati paesi del mondo come Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, Asia e in quasi tutta Europa. Ha pubblicato tre libri e videocassette con la Quintessenza edizioni, e ha scritto il famoso libro Art-Oral (stampa in proprio). Dal 1991 al 1992 insegna all’università privata di Witten/Herdecke. Le ceramiche Art Oral nascono dalla sua grande esperienza e dalla sua passione per questo lavoro.
Claude Less
1985-1989 Diploma di odontotecnico; 1990-1992 Ulteriore formazione in diversi laboratori in Germania; dal 1992 è titolare del laboratorio odontoiatrico Futuradent in Lussemburgo con 23 dipendenti; dal 1998 è specialista in estetica con particolare attenzione alla tecnica delle faccette in ceramica a strati; dal 2009 è specialista nella creazione di faccette in ceramica per denti non preparati; dal 2013 è membro della Dental Excellence Laboratory Network e partecipa in tutto il mondo a conferenze sulla tecnica delle faccette in ceramica; dal 2015: collabora con Klaus Mueterthiesof Art Oral Guetersloh-Germania ed è titolare del laboratorio Art Oral in Lussemburgo con particolare attenzione alla tecnica di rivestimento su stampi refrattari;
Michele Orefice
Nel 1990 consegue il diploma di odontotecnico presso L’IPSIA di Miano (NA). Dal 2002 è titolare di laboratorio, specializzato in protesi fissa ed implantologia a Mercato San Severino (SA). Negli anni partecipa a numerosi corsi di formazione con i più importanti relatori internazionali. Nel 2011 entra nel team Micro Medica come responsabile ricerca e sviluppo di nuovi processi e materiali ricoprendo in questi anni un ruolo di assoluta importanza all’interno dell’azienda. Esperto in sistemi e applicazioni Cad Cam, ha una conoscenza approfondita dei materiali estetici di ultima generazione abbinati alle nuove sottostrutture con materiali speciali per la protesi su impianti. Ad oggi è relatore in molti corsi e conferenze; collaboratore a vari livelli di diverse Università italiane ed estere; collaboratore e relatore Nobel Quality Labor Wieland.
Giorgio Atzeri
Libero professionusta ad Olbia. Laureato in odontoiatria e protesi dentale nel 1998. Si occupa principalmente di estetica,protesi e conservativa. Relatore in numerosi corsi e congressi, in Italia e all’estero. Autore di pubblicazioni in ambito estetico. Opinion Leader per Tokuyama Dental. Style Italiano Siver Member, Coofondatore di Estetica e Semplicità, Network di formazione odontoiatrica in ambito estetico.
Gerd Körner
Nel 1975 si laurea alla “Dental school of WWU Münster” . Dal 1990 è un importante relatore in numerosi congressi scientifici nazionali ed internazionali, insegnando in diversi istituti di odontoiatria in ambito di implantologia. Nel 1996 pubblica il libro “Art Oral with Klaus Müterthies”, pubblicazione diretta. Dal 1997 è membro di diverse riviste scientifiche. Dal 2007 è membro della “German Society of Periodontology and Dresden International University (DIU)”. Dal 2015 è membro della “EAED (European Academy of Esthetic Dentistry”. Dal 2016 è membro del team europeo dell’ “America meets Europe”, DGÄZ in cooperazione con DGI, AIOP, Seattle Study Club.
Giuseppe Rampulla
Odontotecnico diplomato nel 1982, titolare del laboratorio odontotecnico Unident con sede a Parma- Italy ha frequentato corsi di specializzazione con diversi Master odontotecnici tra cui Paul Fiechter, Klaus Mùtherties, Oliver Brix, Giancarlo Barducci , Dr Mauro Fradeani, Alberto Battistelli, Jochen Peters esegue corsi riguardanti la tematica di lavorazione zirconia -Smile Design e Gnatologia in Italia ed Europa autore di articoli su alcune riviste del settore e relatore come Master all’universita’ La Sapienza di Roma ,ideatore della sistematica OBS e della Proporzione Aurea applicata al settore odontoiatrico .
Andrea Pelosi
Laureato nel1987 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Parma, professore a.c. Università degli studi di Parma, Corso di Laurea in Scienze delle attività Motorie, docente al master di Deglutologia Università di Torino. Esercita la libera professione in Parma e Sarzana (SP). Si occupa di patologie orali collegate a problemi posturali, e in modo particolare di riabilitazioni protesiche complesse in pazienti disfunzionali. Collabora con otorinolaringoiatri, ortopedici, fisiatri, osteopati, chiropratici, oculisti, fisioterapisti. È coordinatore dell’Associazione Culturale “Accademia Posturocclusale”. È autore di numerosi lavori scientifici e ha partecipato come relatore e tenuto oltre 300 fra congressi e corsi di aggiornamento sulla terapia occluso posturale, riabilitativa, roncopatie, apnee del sonno (O.S.A.S.). Ha scritto il libro “Interferenze orali nelle sindromi cranio-mandibolo-cervicali e posturali”(2007), tradotto anche in lingua inglese (2009) con il titolo”Functional assessment for postural pathologies”. Dal ’93 è consulente CONI e FISI per problematiche occluso-posturali negli atleti delle squadre nazionali.