Conservativa diretta nel settore posteriore
€ 793,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 650,00 + IVA
Descrizione
CONSERVATIVA DIRETTA NEL SETTORE POSTERIORE
DOTT. VINCENZO PICCIARIELLO


DESCRIZIONE
Gentile collega,
L’evoluzione dei materiali compositi introducendo tecnologie di particelle micro e nano all’interno dei riempitivi, ha consentito un aumento ulteriore delle performance dei restauri nei settori posteriori. La tecnologia è sicuramente un supporto maggiore alla conoscenza ed alla determinazione di principi biomeccanici.
I fondamenti di cavità adeguatamente preparate e deterse, l’area di contatto corretta , una morfologia esteticamente funzionale dei tavolati occlusali e per finire un corretto protocollo di rifinitura, lucidatura e mantenimento dei restauri associati all’evoluzione tecnologica assicurano le chiavi del successo in odontoiatria restaurativa.


19 Maggio 2023
Ore 08:15
REGISTRAZIONE ED INGRESSO DEI PARTECIPANTI
Ore 08:30
RESTAURI DIRETTI POSTERIORI
- La diagnosi in odontoiatria conservativa;
- Diagnosi differenziale tra lesioni cariose e lesioni non cariose;
- I separatori meccanici: Elliot e Ivory quali funzioni hanno?
- Radiologia: come eseguire bitewings e periapiacali corrette?
- Rilevatori di carie e Diagnocam: quali sono le nuove frontiere?
Ore 13:30
LUNCH BREAK
Ore 14:30
- La fotografia in odontoiatria: comunicare con il paziente e con il laboratorio;
- Presentazione del piano di trattamento al paziente;
- La diga di gomma: isolamento di casi semplici e complessi: tips & tricks;
- Dalla mordenzatura all’ immediate dentin sealing: quali materiali utilizzare per un’adesione corretta?
- I compositi: semplificazione delle masse composito
Ore 17:30
CONCLUSIONE DELLA GIORNATA

20 Maggio 2023
Ore 08:15
REGISTRAZIONE ED INGRESSO DEI PARTECIPANTI
Ore 08:30
RESTAURI DIRETTI E INDIRETTI POSTERIORI
- Morfologia dei denti diatorici;
- Principi di preparazione per restauri diretti: conoscere 10 frese;
- Cunei, matrici e anelli separatori : segreti per aree di contatto corrette;
- Tecniche di modellazione stamp technique modificata, cusp by cusp, sottrattiva e SMT.
Ore 13:30
LUNCH BREAK
Ore 14:30
- Custom shield technique: ricostruire fedelmente le pareti dei denti;
- Gestione dei ritocchi occlusali;
- Rifinitura, lucidatura e follow up.
Ore 17:30
CONCLUSIONE DEL CORSO
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.
SEDE DEL CORSO
evento Smile mood education

con il contributo incondizionato di:

Dott. Vincenzo Picciariello
Laureato presso il CdL di Odontoiatria e Protesi Dentaria di Bari nel 2009.
Dal 2009 frequenta per due anni il corso di dissezione anatomica e chirurgia orale a Parigi presso l’Università Renee de Cartes con il Prof Gaudì.
Perfezionamento in gnatologia presso la facoltà di odontoiatria di Bari.
Frequenta i Master annuali di:
- Protesi fissa del dott. Dario Castellani;
- Protesi fissa del Dott. Mauro Fradeani;
- Implantoprotesi base e avanzata del Dott. Roberto Luongo;
- Parodontologia del dott. Stefano Parma Benfenati;
Frequenta i corsi di:
- Gnatologia del Dott. Guido Fichera;
- Tecniche di rigenerazione ossea del dott. Roberto Luongo;
- Bopt del dott. Ignazio Loi e del dott. Mauro Bazzoli.
Completa la sua formazione in merito alla restaurativa estetica adesiva a Ginevra con il Master di Odontoiatria Restaurativa dei settori anteriori del Dott. Didier Dietschi.
Autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Relatore a corsi e congressi nazionali su temi di implantologia e protesi.
Svolge la libera professione dal 2009 a Bitonto nel proprio studio dedicandosi prevalentemente alla chirurgia implantare e parodontale e alla protesi adesiva minimamente invasiva e alla conservativa diretta e indiretta.
Dettagli Evento
Data: 2023-05-19
Orario inizio: 08:15
Orario fine: 17:30
Località: SMILE MOOD SRL: Piazza Della Serenissima, 20 - Castelfranco Veneto (Tv)
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it