PROGRAMMA
Ore 08.30
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 09.00
La linea di finitura verticale in protesi fissa:
background storico e scientifico delle preparazioni verticali;
efficienza clinica e biologica;
Ore 10.00
Rapporti tra la linea di finitura verticale e la parodontologia:
limiti biologici nella preparazione del dente;
risposta dei tessuti alla preparazione verticale;
Ore 11.00
COFFEE BREAK
Ore 11.30
Le 5 chiavi del protocollo clinico e le fasi operative (con supporto video):
il disegno della preparazione: lo strumentario dedicato;
i provvisori e la gestione dei tessuti molli:
tecniche e materiali per la ribaditura;
profili d’emergenza;
impronte definitive: tecniche e tempistiche odontotecnica;
Ore 13.00
Le prove e la consegna dei manufatti definitivi
Ore 13.30
PAUSA PRANZO
Ore 14.30
Efficacia della geometria verticale in implantologia
Efficacia biologica della linea finitura in implantologia
Ore 16.00
COFFEE BREAK
Ore 16.15
Fattori protesici per il controllo delle perimplantiti
Influenza della geometria dei pilastri sulla risposta dei tessuti perimplantari
Ore 18.30
DISCUSSIONE INTERATTIVA E CHIUSURA LAVORI