Corso teorico-pratico di protesi fissa su denti naturali e impianti secondo tecnica B.O.P.T. Per clinici e odontotecnici

Corso teorico-pratico di protesi fissa su denti naturali e impianti secondo tecnica B.O.P.T. Per clinici e odontotecnici

 231,80 976,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

21,6 CREDITI ECM

VENERDI’ 20 MARZO 2020:

SESSIONE UNICA PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI

Ore 08.30 – Registrazione partecipanti

Ore 09.00 – Parte teorica

  • Tecnica BOPT
  • Preparazione verticale
  • L’importanza dei provvisori nella gestione dei tessuti

Ore 11.00 – Coffee break

Ore 11.30 – Ripresa lavori

  • Procedure di laboratorio nella realizzazione del restauro protesico secondo tecnica BOPT
  • Defnizione del margine protesico su moncone naturale
  • Analisi casi reali

Ore 13.00 – Lunch break

Ore 14.00 – Parte pratica

  • Preparazione verticale di elementi naturali su modelli studio
  • Provvisori diretti e indiretti, procedure operative
  • Gestione parabole gengivali, condizionamento tessuti

Ore 17:30 – Conclusione lavori

 

SABATO 21 MARZO 2020:

Ore 08.30 – Registrazione partecipanti

Ore 09.00 – Parte teorica

  • Presentazione impianto intramucoso, vantaggi, utilizzo, componentistica
  • Valutazione siti implantari
  • Impianti post estrattivi

Ore 11.00 – Coffee break

Ore 11.30 – Ripresa lavori

  • Utilizzo impianti intramucosi in zona estetica, gestione delle parabole
  • Procedure di laboratorio nella realizzazione del restauro protesico secondo tecnica BOPT
  • Concetti di estetica
  • Analisi casi reali

Ore 13.00 – Lunch break

Ore 14.00 – Parte pratica

  • Inserimento impianti intramucosi su modelli studio
  • Provvisori diretti e indiretti, procedure operative
  • Gestione parabole gengivali, condizionamento tessuti

Ore 17:30 – Conclusione lavori

Dott. Giuseppe Pellitteri

Laureato in medicina e chirurgia presso l’università di Bologna nel 1988. Dal 1990 al 1994 frequenta i corsi all’ New York University conseguendo nel 1994 “L’international Postgraduate Certi cate in Oral Surgery and Periodontics”. Dal 1994 al 1996 frequenta la clinica del Prof. Branemark a Goteborg e i suoi corsi di Chirurgia avanzata ad Umea in Svezia. Nel 1997 frequenta lo studio del Prof. P.D. Miller a Memphis (Tennesee) perfezionando la tecnica per la terapia delle recessioni gengivali. È autore di sei pubblicazioni e coautore del testo “Estetica e Tecnica dei nuovi materiali”. E’ “docente relatore” al corso POST-GRADUATE in Implantologia all’università di Modena e Reggio Emilia dipartimento di NEUROSCIENZE Cattedra di Chirurgia Speciale Odontostomatologica.

Dall’anno 2012/2015 gli è stato conferito un contratto di “DIDATTICA SOSTITUTIVA” per l’insegnamento di Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche (corso integrato di riabilitazione orale 4) per il corso di Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Modena e Reggio Emilia diretta dal prof. Ugo Consolo. E’ socio attivo della IAED Accademia Italiana di Odontoiatria Estetica. Svolge la libera professione presso il suo studio a Bolzano nell’ambito dell’implantologia implantare, muco gengivale e protesi.

 

Odt. Sonia Cattazzo

Cattazzo Sonia si diploma odontotecnico nel 1986 presso la scuolaGalileo Galilei di Bolzano. Inizia la sua esperienza lavorativa presso unlaboratorio di Rovereto, dove si interessa principalmente di protesi ssa con particolare attenzione alle metallo ceramiche. Dal 2001 collabora con il laboratorio Nonsolodenti di Trento, è qui che si appassiona all’estetica dentale iniziando il suo percorso formativo frequentando numerosi corsi pratici con i più famosi ceramisti di fama nazionale e internazione tra cui Willi Geller, Ulrich Werder, Bertrand Thievent, John Won, Giuseppe Zuppardi, Shigeo Kataoka, Marco di Pietro, Naoki Aiba, Gérald Ubassy, Claude Siber, Joachim Maier, Sasha Hein. L’incontro con l’odontotecnico Michel Magne con il quale condivide la loso a di

lavoro sarà determinante nella sua crescita professionale. Nel 2010 viene invitata dallo stesso a fare uno stage presso il laboratorio di Los Angeles CA, per ritornarci due anni dopo per un breve periodo di lavoro. Consulente per importanti compagnie dell’industria dentale. Insignita nel 2016 del prestigioso titolo di Oral Design. Dal 2018 è il nuovo direttore scienti co della rivista italiana “Odontotecnica” di Quintessence Publishing.

Dettagli Evento

Data: 2020-03-20

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:00

Località: DELFINA PALACE HOTEL - FOLIGNO (PG)

Indicazioni: (Telefono struttura: +39 0742 692911)

Telefono: 0499403896

Email: info@meetingworks.it