DALLA FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA ALLA PRESENTAZIONE
€ 915,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 750 + IVA
QUOTA AGEVOLATA*: € 650 + IVA
*per iscrizioni pervenute entro il 27/12/2022
Esaurito
Descrizione
DALLA FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA ALLA PRESENTAZIONE
Dr. Altini – Dr. Ballini – Dr. Bambace – Dr. Salvato – Dr. Menini


DESCRIZIONE
La prima giornata del corso è rivolta agli odontoiatri e igienisti dentali che desiderino approcciarsi alla fotografia dentale in modo professionale. Prevede un’introduzione teorica per comprendere le nozioni di base sulla strumentazione, i settaggi e la tecnica di inquadratura.
Seguirà quindi una parte pratica condotta a rotazione dai partecipanti. I relatori mettono a disposizione dei corsisti la propria attrezzatura fotografica. Al termine del corso verrà rilasciata una dispensa e la lista dei materiali consigliati.
La seconda giornata è improntata al flusso digitale che consegue all’acquisizione delle foto: come esportarle ed archiviarle, come impaginare tramite keynote e power point una presentazione ordinata ed esteticamente valida per archiviazione personale o dialogo con colleghi/paziente, come eseguire una pianificazione digitale del sorriso (DSD) in poche sempici mosse , come presentare il caso al paziente (diagnostica, accettazione preventivi, fiducia) e ai colleghi (confronto, learning, corsi e congressi).

MATERIALI
1^ giornata
E’ fortemente consigliato portare macchina fotografica con sistema flash, set di specchi e apribocca in possesso.
2^ giornata
Facoltativo portare notebook (windows o mac).

27 Gennaio 2023
Ore 08:15
REGISTRAZIONE ED INGRESSO DEI PARTECIPANTI
Ore 08:30
TEORIA
Perchè fotografare?
La fotografia come integrazione della documen- tazione clinica, mezzo di comunicazione, stru- mento di crescita professionale e di marketing.
Ore 10:00
COFFEE BREAK
Ore 10:30
La macchina fotografica.
Meccanica di base, la profondità di campo, il diaframma, l’obiettivo, il flash, gli accessori spe- cifici per la fotografia dentale.
Ore 13:00
LUNCH BREAK
Ore 14:00
Cosa fotografare.
Lo status fotografico di base, il check up diagno- stico, i casi estetici, la fotografia “artistica”.
Ore 15:30
COFFEE BREAK
Ore 16:00
Come fotografare.
L’approccio al paziente, orientamento, il ruolo dell’assistente, accorgimenti utili, tips and tricks
Ore 18:00
CONCLUSIONE DELLA GIORNATA
28 Gennaio 2023
Ore 08:15
REGISTRAZIONE ED INGRESSO DEI PARTECIPANTI
Ore 08:30
TEORIA
Esportazione e archiviazione foto.
Metodi di esportazione foto da fotocamera a PC/smartphone.
Ore 10:00
COFFEE BREAK
Ore 10:30
Montaggio del caso clinico tramite Keynote e PowerPoint.
Tutti i passaggi (e i tips & tricks!) necessari a impaginare una presentazione ordinata ed esteticamente valida per archiviazione per- sonale o dialogo con colleghi/paziente.
- strumenti essenziali: quali sono e come usarli?
- template di base: come strutturarlo;
- strumenti avanzati: estetica e design accattivante, traslucenze e fonts.
Ore 13:00
LUNCH BREAK
Ore 14:00
Pianficazione digitale del sorriso (DSD).
Come progettare un sorriso su misura in poche semplici mosse. Previsualizzazione del risultato: comunicazione con paziente e laboratorio odontotecnico.
Ore 15:30
COFFEE BREAK
Ore 16:00
Presentazione del caso clinico.
- preoperatoria: diagnostica, accettazione preventivi;
- intraoperatoria: mostrare al paziente cosa stiamo facendo, instaurare rapporto di fiducia;
- postoperatoria: giustificare tempi, costi e scelte terapeutiche.
Confronto e learning tra colleghi/corsisti.
Ore 18:00
CONCLUSIONE DEL CORSO

DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri, igienisti dentali, assistenti alla poltrona e odontotecnici.
SEDE DEL CORSO
SMILE MOOD SRL
Piazza Della Serenissima, 20 Int. 214 – 31033 – Castelfranco Veneto (Tv)
evento Smile mood education

RELATORI 1^ GIORNATA
Dott. Ballini
Laureto in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università di Bologna nel 1999 con lode.
È titolare di Studio assieme agli amici e soci Matteo Altini e Letizia Bompani, presso lo Studio Associato ABB a Faenza.
Frequenta numerosi corsi post-laurea con i maggiori relatori a livello nazionale ed internazionale.
Appassionato di scienze comportamentali, neuro-scienze e processi decisionali, ha approfondito per questo motivo la sua formazione nell’ambito della comunicazione, del marketing e del management.
Dal 2009 è relatore per l’Associazione PROBe e ospite di vari enti edvassociazioni in corsi riguardanti comunicazione, marketing e management per lo Studio Odontoiatrico.
Dal 2012 co-autore della newsletter “ABB: notizie, risposte e soluzioni alle domande dei pazienti.”
Dal 2015 gestisce il blog http://www.odontoiatriaetica.com.
Nel 2016, dalle nozioni apprese dopo anni di studi e di esperienza sul campo, crea “WellComm”, il Sistema di Comunicazione per lo
Studio Odontoiatrico.
Dal 2016 è relatore nella serie di Webinar e Corsi dal titolo “Potenzia il tuo Studio comunicando valore”.
Nel 2017 ha fondato, assieme agli amici Alessandro Reale e Fabio Serafni, Odontoiatri.Co, una società che si occupa di consulenza agli Studi Odontoiatrici che desiderano migliorare la loro performance dal punto di vista della ottimizzazione della squadra, del controllo di gestione e della comunicazione.
Dott. Altini
Nato a Faenza nel 1974 e Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università di Bologna con lode nel 1999.
Frequenta numerosi corsi di formazione post laurea con gli autori fra i più accreditati nel panorama internazionale. Per citarne alcuni: Lorenzo Vanini, Fabio Gorni, Pierpaolo Cortellini, Maurizio Tonetti, Rino Burkhardt, Giuseppe Allais, Sidney Kina e Samuele Valerio.
Da sempre appassionato di morfologia dentale, ha approfondito le tecniche restaurative basate sull’adesione dedicando particolare attenzione alla riproduzione dell’anatomia dentale e al bio-mimetismo. Grazie alla stretta collaborazione con i propri odontotecnici, cui riconosce l’indiscussa abilità nel riprodurre la morfologia dentale, sperimenta le tecniche di modellazione in cera, composito e persino ceramica, con l’obiettivo di tradurre nella pratica clinica quotidiana l’eterna sfida al dente naturale.
Co-relatore assieme al Dr. Davide Ballini e Dr.ssa Letizia Bompani nel corso: “Introduzione alla Fotografia Odontoiatrica”.
Relatore per il PROBe Study Club su argomenti di estetica e restaurativa.
Dal 2017 gestore della pagina Facebook MIMESIS rivolta ai colleghi.
Dal 2018 co-autore assieme al Dr. Davide Ballini e alla Dr.ssa Letizia Bompani del blog www.odontoiatriaetica.com .
Nel 2019 co-autore assieme al Dr. Davide Ballini e alla Dr.ssa Letizia Bompani del libro YES WE TRUST. Autore del libro MIMESIS.
Dal 2021 socio e fondatore assieme agli stessi del progetto ABB WAY, società che si occupa di corsi di aggiornamento, libri e consulenza sulla gestione dello Studio Odontoiatrico e Teambuilding.
Dal 2012 co-autore della Newsletter firmata ABB, una finestra pensata per i pazienti con notizie e approfondimenti dal panorama odontoiatrico.
RELATORI 2^ GIORNATA
Dott. Bambace
Laureato con il massimo dei voti e la lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Padova.
È professore a contratto presso l’Università degli studi di Padova.
Si occupa esclusivamente di restauri estetici e protesi estetica su denti naturali e su impianti.
Ha frequentato i corsi e gli studi di alcuni tra i professionisti più quotati in Italia. Collabora con diverse aziende come opinion leader.
È relatore a corsi e congressi ed ha pubblicato diversi articoli sull’estetica dentale, ambito in cui ha vinto vari premi.
Frequenta il master di II livello in Odontoiatria digitale dell’Università degli studi di Padova.
Svolge la sua attività clinica negli studi del Prof. E. Bressan (PN), Prof. M. Calabrese (PD), Dott. M. Caruso (TV), Dott. Luca Sacchetto (VE). È socio IAO; AIC e AIOP.
Dott. Menini
Il dottor Filippo Menini si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ Universidad Europea De Madrid nel 2017, si è dedicato fin da subito, con passione, allo studio delle tecniche adesive dirette ed indirette nell’ambito della conservativa.
Socio Ordinario dell’Accademia Italiana di Conservativa dal 2018 e dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica 2019.
Entra nei Think Adhesive Members nel novembre 2021 e dal Febbraio 2022 è tutor a contratto presso l’università di Siena presso il master Endo- Resto tenuto dal professor Grandini.
Ha frequentato numerosi corsi di conservativa, endodonzia, parodontologia e protesi adesiva per poter gestire il proprio lavoro in chiave multidisciplinare. Esercita l’attività di libero professionista a Belluno.
Dott. Salvato
Laureato a pieni voti presso l’Università di Verona, ha poi deciso di specializzarsi frequentando numerosi corsi con relatori di carattere internazionale, in odontoiatria estetica mininvasiva e in odontoiatria digitale.
Vincitore di premi internazionali quali il 1° posto al Global Clinical Case Contest 2018 e Public Vote Winner all’IADR Congress 2018 (Londra).
È titolare e tutor a corsi sulla restaurativa e sulla fotografia dentale.
Relatore ad eventi di carattere nazionale, svolge la sua attività come collaboratore di studi odontoiatrici a Castelfranco Veneto e a Verona, occupandosi prevalentemente di odontoiatria estetica.
Dettagli Evento
Data: 2023-01-27
Orario inizio: 08:15
Orario fine: 18:00
Località: SMILE MOOD SRL: Piazza Della Serenissima, 20 - Castelfranco Veneto (Tv)
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it