I presidi aggiuntivi nella terapia parodontale non chirurgica: dove siamo arrivati?
€ 488,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA INTERA: € 400,00 + IVA
8,1 CREDITI ECM
Descrizione
CORSO TEORICO-PRATICO
Dott. VINCENZO IORIO SICILIANO
8,1 CREDITI ECM

ABSTRACT
Questo corso si prefigge di fornire ai clinici le conoscenze diagnostiche e terapeutiche per poter trattare con un approccio non chirurgico i pazienti affetti da parodontite.
Nella prima parte del corso verrà trattata la diagnosi e gli step delle nuove linee guida della Federazione Europea di Parodontologia (EFP), mentre nella seconda parte verranno illustrate le procedure cliniche ed i risultati ottenuti nell’utilizzare come presidi aggiuntivi sia le Clorammine, sia l’Acido Ialuronico.
Grande attenzione verrà posta alle metodiche mini-invasive dove i presidi aggiuntivi verranno utilizzati in associazione alla tecnica MINST (Minimally Invasive Non Surgical Technique).
PROGRAMMA
Ore 08:30
Registrazione dei partecipanti
Ore 09:00
- Classificazione e diagnosi della malattia parodontale;
- Il piano di trattamento non chirurgico: obiettivi terapeutici;
- Le linee guida della EFP per il trattamento della Parodontite di Stadio I-III.
Ore 10:30
Coffee break
Ore 11:00
- Strumentazione sopra e sotto-gengivale mediante strumenti ultrasonici e manuali;
- L’utilizzo di presidi aggiuntivi in terapia parodontale non chirurgica;
- L’utilizzo delle clorammine come presidio aggiuntivo alla strumentazione non chirurgica;
- Il ruolo dell’acido ialuronico nella guarigione delle ferite.
Ore 13:00
Lunch break
Ore 14:00
- Il trattamento delle tasche parodontali mediante l’utilizzo dell’acido ialuronico;
- Le tecniche minimamente invasive in terapia parodontale non chirurgica (MINST; Minimally Invasive Non Surgical Technique).
Ore 15:30
Esercitazioni pratiche su simulatori
Ore 17:00
Conclusione dei lavori
DESTINATARI DEL CORSO
L’incontro è rivolto a medici odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nella giornata di Sabato 26 Novembre 2022.
La quota di partecipazione comprende:
- Iscrizione al corso;
- Coffee Break;
- Lunch;
- Crediti ECM.
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 60 giorni dalla data di inizio evento.
Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso DC HOTEL INTERNATIONAL, Corso Stati Uniti, 14/B – 35127 PADOVA.

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:

Dott. VINCENZO IORIO SICILIANO
Laureato in Odontoiatria e Protesi presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, Dottore di Ricerca in Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-facciali. Idoneità di II fascia (PA).
Professore a contratto di Parodontologia presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Cultore della Materia presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università Federico II di Napoli, Docente presso il Master in Parodontologia ed Implantologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Visiting Professor presso il Dipartimento di Parodontologia dell’Università di Berna (Svizzera).
Coordinatore di progetti di ricerca internazionali, Membro del Board e Revisore di prestigiose riviste internazionali. Autore di numerose pubblicazioni internazionali. Relatore in numerose conferenze in Italia ed all’estero.
Dettagli Evento
Data: 2022-11-26
Orario inizio: 08:30
Orario fine: 17:00
Località: Corso Stati Uniti, 14/B - 35127 PADOVA
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it