LA GESTIONE DEI CONFLITTI E DELL’ANSIA NELLO STUDIO ODONTOIATRICO – ed. 2023
€ 90,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
Descrizione
LA GESTIONE DEI CONFLITTI E DELL’ANSIA NELLO STUDIO ODONTOIATRICO – EDIZIONE 2023
15 CREDITI ECM
DURATA IN ORE: 15 H
VALIDITA’: SINO AL 08.03.2024
ABSTRACT
Questo corso di formazione è stato ideato tenendo presente la situazione del lavoro oggi radicalmente cambiata per l’esperienza del Covid 19 e in un mondo in cui sembra che “niente sia abbastanza”.
Ci alziamo al mattino e siamo già in ritardo e nonostante il nostro impegno non finiremo la lista delle cose da fare.
Si possono trovare antidoti a questo che è diventato un vero e proprio modus vivendi? Si possono risparmiare energie per dedicarci ai nostri affetti, al nostro hobby senza sacrificare sempre una parte della nostra esistenza?
Ho individuato i nodi problematici principalmente nella scelta delle priorità, nella gestione del tempo, nello stress collegato e nelle emozioni connesse senza dimenticare quelli che sono stati definiti i “ladri di tempo”: i social, le mail, il cellulare. Tutte le possibili distrazioni.
Il lavoro che verrà svolto è diretto soprattutto ad ottenere una maggiore consapevolezza di come vengono impiegate le risorse e verso quali obiettivi.
OBIETTIVO FORMATIVO
2 – Linee guida – protocolli – procedure
PROGRAMMA
- Lo stress
- Come riconoscere una persona in ansia;
- Come gestirla.
- Il conflitto
- Le sue fasi;
- Le strategie di gestione.
- Esercizi di mindfulness per la gestione dello stress;
- La pragmatica della comunicazione umana e la comunicazione non violenta;
- I condizionamenti.

VALUTAZIONE APPRENDIMENTO
Test finale con 45 domande a scelta quadrupla con una sola risposta esatta. Come richiesto dal Ministero della Salute, sarà prevista la variazione casuale ma sistematica dell’ordine dei quesiti e dell’ordine delle risposte esatte.
DESTINATARI
- Odontoiatra;
- Igienista dentale;
- Medico chirurgo (chirurgia maxillo-facciale, cardiologia, chirurgia generale, geriatria, medicina generale, pediatria);
- Farmacista (sia territorio che pubblico del SSN).
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso si compone di tre video.
Per poter partecipare agli incontri si dovrà disporre di:
- Un minimo standard di connessione: Internet ADSL, Fibra, 4G.
- Non vi sono particolari indicazioni sul tipo di browser da utilizzare. I più comuni come Internet Explorer, Google Chrome oppure Firefox.
- Strumenti per partecipare al corso: indifferentemente PC, smartphone o tablet.