LA SEMPLIFICAZIONE NELLA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI INFERIORI

In promo!

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI INFERIORI

 305,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

QUOTA INTERA: €350,00 + IVA

QUOTA AGEVOLATA*: €250 + IVA  

*Promo valida fino al 30.11.2023

Disponibile

Descrizione

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI INFERIORI

DOTT. ANDREA ENRICO BORGONOVO

Venerdì 9 Febbraio 2024

VERONA 

 

In corso di accreditamento ECM

ABSTRACT DEL CORSO

Le procedure chirurgiche nel trattamento dei terzi molari inferiori inclusi rappresentano situazioni che frequentemente vengono affrontate nella pratica clinica nello studio odontoiatrico. Nonostante si tratti di procedure comuni e routinarie non risultano essere scevre da complicanze.

Obiettivo del corso è quello di fornire le linee guida attuali ed il corretto approccio alle situazioni cliniche chirurgiche più frequenti mostrando per ognuna le più adeguate valutazioni preoperatorie. Particolare attenzione verrà posta al corretto protocollo della chirurgia dei denti inclusi mostrando la scelta di un disegno dei lembi adeguato, gli accorgimenti per l’avulsione degli elementi in base alla posizione e all’anatomia dentaria, e le indicazioni per l’esecuzione delle suture chirurgiche.

Ai corsisti verrà, inoltre, illustrato un’ampia revisione delle possibili complicanze collegate a questo tipo di chirurgia e le linee guida per una corretta gestione . Una parte del corso sarà dedicata alla visione di video clinici di terzi molari inferiori in differenti posizioni di inclusione che permetteranno un migliore apprendimento del protocollo chirurgico

PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 9 Febbraio 2024

Ore 08:30

Registrazione dei partecipanti

Ore 09:00

Inizio lavori

  • CENNI DI ANATOMIA CHIRURGICA DEL DISTRETTO ORALE;
  • GESTIONE PRECHIRURGICA E POSTCHIRURGICA
    •  Consenso informato;
    • Valutazione radiologica, clinica e anatomica;
    • Scelta dello strumentario chirurgico;
    • Allestimento del campo operatorio;
    • Protocolli farmacologici.

Ore 11:00

Coffee break

Ore 11:30

Ripresa lavori

  • CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI INCLUSI INFERIORI:
    • Fisiologia e previsione di eruzione;
    • Indicazioni e controindicazioni alla chirurgia estrattiva dei terzi molari inclusi;
    • Valutazione clinica e radiologica;
    • Classificazione dei terzi molari inferiori.

Ore 13:00

Light Lunch

Ore 14:00

Ripresa lavori

  • PROTOCOLLO CHIRURGICO
    • Lembi chirurgici;
    • Ostectomia;
    • Odontotomia e rizotomia;
    • Lussazione ed avulsione.
  • CASI CLINICI di chirurgia di terzi molari inclusi inferiori;
  • VIDEO ESPLICATIVI.

Ore 18:00

Termine dei lavori

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

La quota d’iscrizione comprende:

  • La partecipazione alla giornata di corso;
  • Coffee break;
  • Lunch.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, tramite contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 30 giorni dalla data di inizio evento.

Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.

LOCATION

Il corso si svolgerà presso il DB HOTEL VERONA in Via Aeroporto, 20/C – 37067 Caselle di Sommacampagna (VR)

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!
DOTT. ANDREA ENRICO BORGONOVO

Nel 1998 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti e lode presso l’Università degli Studi di Milano. Presso il medesimo Ateneo, consegue con lode il Diploma di Specialità in Chirurgia Maxillo-Facciale.
Nel 2004 e nel 2005 collabora con il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale della Semmelweiss University di Budapest.

Dal 2006 al 2010 è Dirigente Medico di I° livello di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Clinica Odontoiatrica e Stomatologica di Milano, dal 2011 e’ Consulente Chirurgico presso il medesimo dipartimento dove focalizza la propria attivita’ in Chirurgia Ricostruttiva, Chirurgia Dismorfica, Chirurgia Orale ed Implantologia.
Dal 2006 è Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2007 è Professore a contratto del Corso di Laurea di Odon- toiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Milano.

Dal 2011 è Responsabile di Chirurgia Orale ed Implantologia del Reparto di ESTETICA DENTALE (Dir prof D. Re) presso l’Istituto Stomatologico Italiano, Universita’ degli Studi di Milano. Dal 2012 consegue l’abilitazione da Professore Associato (bando miur 2012 dd 222/2012).
Dal 2015 è Visiting Professor presso la Universita’ Cattolica di Murcia (UCAM) e nel 2016 Adjunct Professor presso la Ludes Foundation Universita’ di Malta.
Nel 2020 pubblica il manuale-atlante “LA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI – La semplificazione di un percorso difficile” Ed. Quintessence Publishing ( Borgonovo A. – Re D.).
Nel 2022 è coautore del libro Taglio e Forma (ed. Edra ) e nel 2023 è coautore del libro Sonic (ed Edra) contribuendo con i capitoli dedicati alla chirurgia dei terzi molari.

Autore di 153 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, relatore a 248 congressi nazionali ed internazionali, è autore di 4 libri di argomento chirurgico.

Dettagli Evento

Data: 2024-02-09

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:00

Località: DB HOTEL VERONA - Via Aeroporto 20/c - 37067 Caselle di Sommacampagna (VR)

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it