Le preparazioni verticali e la gestione dei tessuti marginali CON TECNICA BOPT
€ 1.037,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA INTERA: €850,00 + IVA
QUOTA IN PROMOZIONE: €760 + IVA
*Promo valida fino al 15.04.2022
KIT 4 FRESE KOMET IN OMAGGIO
Massimo 20 persone
Esaurito
Descrizione
CORSO TEORICO – PRATICO IN AULA

FORMAT DEL CORSO
- TEORIA: Approfondimento dei concetti di preparazione Verticale e di gestione del provvisorio con tecnica BOPT. Verranno analizzati sia concetti clinici che di laboratorio indispensabili per l’ottenimento di un ottimo risultato protesico.
- PRATICA: Il corsista avrà la possibilità di eseguire su dei modelli in resina, mediante un Kit di frese dedicate, tutte le fasi di preparazione step by step. Particolare attenzione sarà poi dedicata alla ribasatura dei provvisori prelimatura, alla gestione dei profili emergenti ed all’invasione del solco.

PROGRAMMA DEL CORSO
VENERDì 06 MAGGIO 2022
PARTE TEORICA pt. 1
- Vantaggi e svantaggi delle preparazioni orizzontali e verticali;
- I concetti biologici della preparazione a finire ed i presupposti della BOPT;
- Tecnica di preparazione (preparazione verticale e gengitage);
- Dominanza protesica e dominanza anatomica (profili di emergenza, nuova CEJ);
- La gestione del provvisorio e l’invasione controllata del solco.
Coffee break
PARTE TEORICA pt.2
- Il profilo di emergenza del provvisorio in funzione del fenotipo gengivale;
- I concetti biologici trasferiti in laboratorio (Ditching anatomico e Area di Finitura marginale);
- La dominanza delle Forme;
- Risposta dei tessuti molli alla BOPT: riallineamento gengivale, inspessimento gengivale e risoluzione delle discromie tissutali.
PARTE PRATICA
- Preparazione delle mascherine in silicone per il controllo degli spessori;
- Preparazione verticale di un molare seguendo step by step la dimostrazione eseguita dal docente;
- Ribasatura e rifinitura dei provvisori prelimatura seguendo step by step la dimostrazione eseguita dal docente;
- Determinazione dellʼinvasione del solco e controllo dei profili emergenti.
Il corsista avrà l’opportunità di eseguire su un modello didattico tutte le fasi tecniche necessarie a padroneggiare la tecnica.
SABATO 07 MAGGIO 2022
PARTE TEORICA pt. 1
- Analisi di casi clinici semplici e complessi risolti con tecnica BOPT e loro rivalutazione nel tempo;
- Approfondimento delle fasi operative ed analisi delle criticità;
- Tecniche e materiali da impronta.
Coffee break
PARTE TEORICA pt.2
- Retrazione gengivale e presa delle impronte (analogica e digitale);
- Try-in del prototipo e delle strutture;
- Cementazione.
PARTE PRATICA
- Preparazione delle mascherine in silicone per il controllo degli spessori;
- Preparazione di un centrale seguendo step by step la dimostrazione eseguita dal docente;
- Adattamento e ribasatura di una corona anteriore preformata;
- Determinazione dellʼinvasione del solco e controllo dei profili emergenti;
- Rilevazione delle impronte mediante tecniche analogiche e digitali.

DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri (Massimo 20 Partecipanti).
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà nelle giornate di Venerdì 06 e Sabato 07 Maggio 2022 in Presenza.
- Venerdì 06 Maggio 2022 dalle ore 08:30 alle 17:30;
- Sabato 07 Maggio 2022 dalle ore 08:30 alle 17:30.
INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione comprende:
- Iscrizione al corso;
- Coffe Break;
- Lunch
- Kit di 4 frese Komet;
- Modello per parte pratica.
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 60 giorni dalla data di inizio evento.
Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso il GOLF HOTEL VICENZA – Via Carpaneda, 5 36051 Creazzo VI.
Tel. 0444.1497001

IN COLLABORAZIONE CON

Diploma di Odontotecnico conseguito nel 1982.
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1989 presso l’Università degli Studi di Padova.
Nel 2013 consegue il Master Universitario di II livello in Estetica dei tessuti orali e periorali e nel 2015 il Master Universitario di II livello in Sedazione ed emergenza in odontoiatria presso l’Università degli Studi di Padova.
Socio AIOP e consigliere provinciale ANDI Vicenza, dal 2007 al 2015 ha rivestito la carica di segretario culturale.
Silver member della community internazionale Style Italiano dal 2017 e socio fondatore della nuova società italiana di protesi e riabilitazione orale SIPRO.
Allievo del Dr. Loi dal 2010, ha in questi anni praticato ed approfondito la sua tecnica comprendendone i vantaggi biologici e clinici.
Svolge la sua attività clinica presso lo studio Bettega&Bernkopf di Sandrigo (VI) occupandosi prevalentemente di protesi fissa ed implantare, protesi adesiva, parodontologia mucogengivale.
Dettagli Evento
Data: 2022-05-06
Orario inizio: 08:30
Orario fine: 17:30
Località: GOLF HOTEL VICENZA Via Carpaneda, 5 36051 Creazzo VI
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it