Descrizione ......
MEDICINA ORALE: TERAPIE NON CONVENZIONALI
25 CREDITI ECM
DURATA IN ORE: 25 H
VALIDITA’: SINO AL 09.10.2021

DESTINATARI
Medico chirurgo
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Genetica medica
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Microbiologia e virologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
Odontoiatra
-
Odontoiatra
FARMACISTA
- Farmacia Ospedaliera
-
Farmacia territoriale
Igienista dentale
- Igienista dentale
ABSTRACT
La medicina orale è una nuova opportunità in odontoiatria che integra e amplia la professione dell’odontoiatra interagendo in modo profondo con altri specialisti.
Questo corso desidera offrire un nuovo paradigma nelle cure parodontali e in patologia orale, integrando le terapie tradizionali con terapie che mirano a ridurre la causa e non solo le manifestazioni scevre da effetti collaterali e particolarmente utili nelle terapie di pazienti che si presentano sempre più frequentemente con anamnesi complicate.
Terapie come la fotodinamica, l’ozonoterapia, a base di sostanze naturali o che mirano a riequilibrare il nostro sistema immunitario, come la low dose medicine, devono far parte del nostro bagaglio culturale e professionale per ottenere quella figura professionale che è la chiave del nostro futuro: il medico orale.
OBIETTIVI
- Documentazione clinica
- Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi
- Profili di assistenza
- Profili di cura
PROGRAMMA
Prefazione
Prof.ac. Luca Viganò
La medicina Orale
Chimica e farmacologia delle piante medicinali, uso in odontoiatria e casi clinici
Dott. Stefano Sarri
2.1 Costituenti chimici delle piante medicinali
2.2 Forme galeniche da utilizzare nelle terapie
2.3 Fitoterapia in odontoiatria
2.4 Casi clinici
Terapie non convenzionali per patologie orali
Dott.ssa Cinzia Casu
3.1 Lingua Villosa
3.2 Candidosi
3.3 Glossite migrante benigna
3.4 Infezioni da Herpes Simplex
Approccio clinico al paziente parodontale in Odontoiatria Fisiologica di Regolazione
Dott. Francesco Santi
4.1 Low dose therapy
4.2 Terapie nella parodontite lieve
4.3 Terapie nella parodontite moderata
4.4 Terapie nella parodontite severa
4.5 Integrazione nutraceutica e stili di vita
4.6 Protocolli terapeutici
La fotodinamica come applicazione costante nel controllo dei pazienti parodontali e con patologie sistemiche
Dott. Matteo Fanuli, Dott. Dominik Berardi
5.1 Terapia antibatterica-fotodinamica (a-PDT) mediata da Low Level Laser Therapy: introduzione e meccanismo d’azione
5.2 Protocolli e Fotosensibilizzanti
5.3 Sistemi Laser per terapia fotodinamica
5.4 Pigmento Fotosensibilizzante
5.5 Supporti diagnostici
5.6 Indici di flogosi gengivale
5.7 Charting parodontale
5.8 Planning temporale
5.9 Probiotici
5.10 Casi Clinici
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso si compone di slide in pdf.
Per poter partecipare agli incontri si dovrà disporre di:
- un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
- un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android