OTTIMIZZAZIONE DELLA CHIUSURA DELLA FERITA
€ 1.049,20 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA INTERA: € 860 + IVA
QUOTA IN PROMOZIONE*: € 750 + IVA
*Promo valida fino al 15.09.2022
Massimo 20 partecipanti
Disponibile
Descrizione
Corso Teorico-Pratico di CHIRURGIA PARODONTALE
15,2 CREDITI ECM

ABSTRACT
La gestione dei tessuti molli in terapia parodontale e implantare richiede la conoscenza approfondita delle potenzialità dei tessuti in senso riparativo e rigenerativo.
La chirurgia Plastica Parodontale comprende gli interventi chirurgici volti a correggere le deformazioni anatomiche della gengiva o della mucosa alveolare.
Il termine “recessione gengivale”, ad esempio, è usato per descrivere lo spostamento del margine gengivale dalla sua normale posizione sulla corona del dente in direzione apicale. La migrazione in senso apicale del margine gengivale è dovuta a cause meccaniche, cui spesso si associa una predisposizione all’assottigliamento dei tessuti molli in presenza di “fenotipo sottile” o per deficit dento-alveolari su base genetica. Anche il difetto infraosseo necessita di sempre maggiori attenzioni, soprattutto nei casi di grave perdita di attacco nei settori estetici, sulla scorta di tecniche chirurgiche predicibili in molti casi facilitati nel loro percorso rigenerativo dall’impiego di biomodulatori tissutali e che si avvalgono della grande potenzialità di guarigione dei tessuti stessi.

OBIETTIVI del corso
Il corso ha l’obiettivo di aiutare il clinico nel riconoscimento delle indicazioni e nella scelta delle metodiche di trattamento in presenza di difetti ossei e muco-gengivali con l’ausilio dell’acido ialuronico, elemento fondamentale nella biologia dei tessuti orali e non solo.
PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 23 Settembre 2022
Mattina: CHIRURGIA MUCOGENGIVALE
Tessuti molli parodontali e acido ialuronico:
- Come riconoscere il biotipo del paziente;
- Il potenziale di guarigione e di riparazione dei tessuti molli;
- L’acido ialuronico nelle ferite orali: dal coagulo alle prime fasi ai tessuti organizzati finali.
Coffee break
Gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari:
- Comprensione e gestione dei deficit dei tessuti molli;
- Quando i biomateriali sono necessari: pro e contro del loro utilizzo;
- Le tecniche chirurgiche mucogengivali con acido ialuronico.
Sabato 24 Settembre 2022
ESERCITAZIONI SU SIMULATORE ANIMALE
Hands-on su mandibola
Coffee break
ESERCITAZIONI SU SIMULATORE ANIMALE
Hands-on su mandibola ed intervento di ricopertura radicolare o trattamento di un difetto infraosseo.
Valutazioni ECM
Conclusione delle attività
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nelle giornate di Venerdì 23 e Sabato 24 Settembre 2022.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
La quota di partecipazione comprende:
- Iscrizione al corso;
- Coffe Break;
- Lunch;
- Crediti ECM.
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 60 giorni dalla data di inizio evento.
Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso lo SPORTING HOTEL SAN FELICE, Loc. San Felice, 6, 37031 – Illasi VR

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
Prof. Andrea Pilloni
MD DDS MS
Chairman, Section of Periodontology
Sapienza, Univ. of Rome
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontostomatologia presso l’Univ. di Roma, Tor Vergata. Postgraduate in Parodontologia e Diploma di Master of Science in Oral Biology presso la University of California, Los Angeles nel 1993, dove dal 1992 al 2000 è stato visiting researcher presso il Bone Biology Department diretto dal Prof. G.W. Bernard. Professore associato di Parodontologia nella Facolta’ di Medicina e Odontoiatria, e’ attualmente titolare della Cattedra di Parodontologia al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Roma “Sapienza”, di Parodontologia Clinica al Corso di Laurea in Igiene Dentale e Direttore del Master Biennale di II livello in Parodontologia presso lo stesso Ateneo. Dal 2014 è Adjunct Associate Professor presso il Dipartimento di Parodontologia dell’Ohio State University, College of Dentistry.Vincitore del Premio H. Goldman per la Ricerca di base 1998 della Società Italiana di Parodontologia. Socio della Società Italiana di Parodontologia e dell’American Academy of Periodontology. Membro dell’European Tissue Repair Society e dell’European Wound Management Association. Socio attivo della Wound Healing Society. Autore di articoli (in revisione paritaria) e di un testo sulla GTR (guided tissue regeneration – rigenerazione guidata dei tessuti). Relatore in Italia ed all’estero. Svolge attività privata a Roma, principalmente nel settore della Parodontologia.
Dettagli Evento
Data: 2022-09-23
Orario inizio: 08:30
Orario fine: 18:00
Località: SAN FELICE SPORTING HOTEL Località San Felice n. 6, 37031 - Illasi (VR)
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it