Rapporti fra parodontologia e odontoiatria restaurativa
€ 549,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA INTERA: €550,00 + IVA
QUOTA AGEVOLATA*: €450 + IVA
*Promo valida fino al 29.02.2024
in accreditamento ECM
Disponibile
Descrizione
RAPPORTI FRA PARODONTOLOGIA E ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
L’allungamento di corona clinica e la chirurgia ossea resettiva
CORSO CON PARTE PRATICA SU MODELLO ANIMALE

ABSTRACT DEL CORSO
La chirurgia ossea resettiva in parodontologia è considerata il metodo di elezione per eliminare tasche sovraossee, difetti infraossei e difetti di forcazione.
L’eliminazione chirurgica dei difetti parodontali tramite chirurgia ossea resettiva ha dimostrato di essere il metodo più efficace a lungo termine per la stabilità dell’attacco parodontale.
I principi della chirurgia ossea resettiva si applicano anche nelle procedure di allungamento di corona clinica, quando sia necessario per ragioni protesiche incrementare la lunghezza dei monconi per aumentarne la ritenzione o per motivi estetici, e quando vi siano le necessità operative di ripristinare l’ampiezza biologica, come nel caso di carie sotto o iuxta gengivali, fratture o perforazioni endodontiche.
Il corso si propone di dare le basi teoriche e pratiche per gestire i casi dall’allungamento di corona clinica sul dente singolo al trattamento di casi estetici.
Destinatari:
- Odontoiatri che pratichino già chirurgia parodontale e vogliano metter a punto protocolli attuali di gestione dei tessuti e dell’interfaccia perio-protesico;
- Odontoiatri che si avvicinano alla parodontologia per facilitare procedure conservative ed endodontiche.

PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 19 Aprile 2024
Ore 08:30
Registrazione dei partecipanti
Ore 09:00
- Principi di chirurgia ossea resettiva;
- Eliminazione delle tasche parodontali in casi Perio-Protesici;
- Strumentario e tecniche chirurgiche;
- Disegni di lembo e tecniche di sutura;
- Quando e perchè allungare la corona clinica dentaria;
- Ampiezza biologica: come preservarla e ricrearla;
Ore 11:00
Coffee break
Ore 11:30
- Gestione della protesi provvisoria;
- Tempi di guarigione e protesi finale;
- Protocolli post-chirurgici;
- Proiezione di Interventi di chirurgia ossea e allungamento di corona;
- Discussione dei casi clinici portati dai corsisti;
- Quando e perchè allungare la corona clinica dentaria;
Ore 13:00
Lunch break
Ore 14:00
Parte Pratica su modello animale
- Incisioni e tecniche di sutura
- Utilizzo di frese diamantate e in carburo di tungsteno per la chirurgia ossea.

Ore 18:00
Conclusione dei lavori
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione comprende:
- Iscrizione al corso;
- Coffe Break;
- Lunch;
- Modello per parte pratica.
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 30 giorni dalla data di inizio evento.
Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso l’ HOTEL CA’ MURA’, in Via Ca’ Murà, 21/B – 35020 Maserà di Padova (PD).

DOTT. PIERO CASAVECCHIA
Il Dott. Piero Casavecchia dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993 e la specializzazione in Odontostomatologia nel 1996 presso l’Universita’ di Bologna, dal 1997 al 2000 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Parodontologia presso la Boston University Goldman School of Dental Medicine di Boston, Massachussets, USA.
Nel 2001 ha conseguito il diploma dell’American Board of Periodontology.
E’ socio attivo della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia dal 2002.
Svolge la libera professione a Ravenna occupandosi esclusivamente di parodontologia ed implantologia.
Dettagli Evento
Data: 2024-04-19
Orario inizio: 08:30
Orario fine: 18:00
Località: HOTEL CA’ MURA’ Via Ca’ Murà, 21/B - 35020 Maserà di Padova
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it