TECNICHE CHIRURGICHE E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI in Parodontologia ed Implantologia

In promo!

TECNICHE CHIRURGICHE E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI in Parodontologia ed Implantologia

 951,60 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

ULTIMO POSTO DISPONIBILE

Disponibile

Location

Corso esclusivamente pratico HANDS-ON
20,3 CREDITI ECM
ABSTRACT

Negli ultimi trent’anni una serie di conoscenze hanno aumentato sempre di più la possibilità di trattare diversi tipi di difetti parodontali e ossei. Attualmente un gran numero di tecniche chirurgiche sono state descritte nel minimo dettaglio dandoci un’ottima predicibilità di risultato.

L’obiettivo del corso è quello di offrire ai partecipanti la possibilità di realizzare personalmente una serie di interventi su tessuti animali.

Verranno descritti gli elementi anatomici, diagnostici e prognostici per una adeguata terapia chirurgica parodontale.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo principale del corso è quello di insegnare le tecniche chirurgiche in modo dettagliato ”step by step”, ma anche e soprattutto di trasmettere al clinico la capacità di capire le caratteristiche anatomiche delle strutture parodontali ed i concetti che devono guidare ogni scelta terapeutica.

Il corso per questo prevede numerose attività pratiche ed il programma è impostato in modo che il partecipante possa:

  • assistere all’intervento chirurgico;
  • esercitarsi sui modelli animali mettendo in pratica le tecniche apprese.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

VENERDI’ 28 MAGGIO 2021

Tecniche chirurgiche per corso HANDS-ON: MANDIBOLA di MAIALE

Ore 08:30

Registrazione dei partecipanti 

Ore 09:00

CHIRURGIA PLASTICA MUCO-GENGIVALE in PARODONTOLOGIA 

Trattamento della RECESSIONE SINGOLA:

  • Lembo a trapezio, a spessore misto, totale e parziale;
  • Lembo a trapezio, a spessore parziale con innesto connettivale e/o matrice connettivale;
  • Lembo a busta (envelop Flap), a spessore parziale con matrice connettivale eterologa.
Ore 10:30

Coffee break

Ore 11:00

Trattamento delle RECESSIONI MULTIPLE:

  •  Lembo a scorrimento coronale (CAF), a spessore parziale-totale-parziale (Zucchelli & De Sanctis);
  • Lembo di Langer & Langer modificato da John Bruno, a spessore parziale con innesto connettivale;
  • Lembo a scorrimento coronale (CAF), a spessore parziale con matrice connettivale eterologa.
Ore 13:00

Lunch break

Ore 14:30

TECNICHE DI PASSIVAZIONE DEI LEMBI IN PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA

  • Passivazione e scorrimento coronale del Lembo Vestibolare.

 

TECNICHE DI PRELIEVO di TESSUTO MOLLE DAL PALATO (Parte 1):

  • Prelievo epitelio connettivale (innesto gengivale libero);
  • Tecnica di prelievo connettivale a ‘’L’’;
  • Prelievo dalla tuberosità e/o Tecnica del Cuneo distale.

 

TECNICHE PER AUMENTARE LA BANDA DI TESSUTO CHERATINIZZATO E APPROFONDIRE IL FORNICE:

  • Lembo posizionato apicalmente, suture periostali;
  • Letto ricevente a spessore parziale + Innesto epitelio connettivale, con prelievo dal palato e relative tecniche di sutura.
Ore 16:30

Coffee break

Ore 17:00

TECNICHE PER AUMENTARE LO SPESSORE DELLE SELLE EDENTULE:

  • Roll flap technique (tecnica del Roll flap  o del lembo arrotolato).

Ore 18:30 

Conclusione dei lavori

SABATO 29 MAGGIO 2021

Tecniche chirurgiche per corso HANDS-ON: ARCATA MANDIBOLARE VITELLO

Ore 08:30

Registrazione dei partecipanti 

Ore 09:00

CHIRURGIA OSSEA RESETTIVA NEI SETTORI AD ALTA VALENZA ESTETICA:

  • Lembo vestibolare a spessore parziale, settori anteriori e suture periostali, per tecniche resettive;
  • Lembo palatino assottigliato, anticipato per chirurgia ossea resettiva;
  • Lembo palatino secondario da sfruttare come tecnica di prelievo e/o membrana riassorbibile.
Ore 10:30

Coffee break

Ore 11:00

TECNICHE DI PRELIEVO DI TESSUTO MOLLE DAL PALATO (Parte 2):

  • Prelievo epitelio connettivale (innesto gengivale libero);
  • Tecnica di prelievo connettivale con ‘’incisione singola’’;
  • Tecnica di prelievo ‘’Misto’’ secondo John Bruno;
  • Prelievo dalla tuberosità e/o Tecnica del Cuneo distale.
Ore 13:00

Lunch break

Ore 14:30

LEMBO PALATINO A SCORRIMENTO CORONALE:

Indicazioni:

  • I fase chirurgica GBR, in Implantologia;
Ore 16:30

Coffee break

Ore 17:00

LEMBO PALATINO A SCORRIMENTO CORONALE:

  • II fase chirurgica, collegamento pilastri di guarigione ed per aumentare tessuto cheratinizzato, senza l’utilizzo di un prelievo.
Ore 18:00

Valutazione ECM dei risultati finali

Ore 18:30 

Conclusione dei lavori

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso teorico si rivolge tanto al neofita che si sta avvicinando alla branca della Parodontologia, quanto a chi già la esercita sporadicamente o routinariamente nella pratica quotidiana.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Le due giornate, rispettivamente in data 28 Maggio e 29 Maggio 2021, si svolgeranno in Presenza.

 

DURATA
I  GIORNATA IN PRESENZA:

VENERDì 28 MAGGIO 2021

dalle ore 8:30 alle ore 18:30

II  GIORNATA IN PRESENZA:

SABATO 29 MAGGIO 2021

dalle ore 8:30 alle ore 18:30

 

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

Il percorso formativo ha una impostazione fortemente pratica.

Ciascun partecipante dovrà portare il proprio strumentario chirurgico, lame del bisturi 15c e fili di sutura e tutto il necessario per la realizzazione della chirurgia. Raccomandiamo di portare gli occhialini ingranditori per chi li utilizza.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

In caso di restrizioni governative legate all’emergenza Covid-19 che dovessero impedire l’esecuzione dell’attività formativa nei giorni di corso, la stessa sarà riprogrammata a data successiva. Se la data della nuova riprogrammazione dovesse risultare incompatibile con comprovati impegni presi in precedenza dal partecipante, la quota versata dallo stesso sarà interamente rimborsata.

LOCATION

Le giornate d’aula si svolgeranno presso il SPORTING HOTEL SAN FELICE , Località San Felice, num. 6 – 37031 – Illasi (VR).

Telefono SAN FELICE SPORTING HOTEL: 045 6520586

TECNICHE CHIRURGICHE E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI in Parodontologia ed Implantologia - EDIZIONE 2023
PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

DOTT. STEFANO PARMA BENFENATI

Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Ferrara 1978.

Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università Genova 1981.

Master of Science in Periodontology, Boston University 1984.

Socio attivo della Società Italiana di Parodontologia dal 1987.

Dal 1986 al 1999, Professore a Contratto per l’insegnamento di Parodontologia, Università Ferrara.

Dal 2010, Professore a contratto al Master Europeo in Parodontologia Dental School, Università Torino.

Dal 2013, Professore a contratto al Master Universitario in Chirurgia e Patologia Orale, Università Parma.

Autore di numerose pubblicazioni e co-autore di 3 libri:

  • “GBR Rigenerazione Ossea Guidata a scopo implantare” (NIKE, 2007);
  • “Chirurgia Mucogengivale associata alle Tecniche Rigenerative in Parodontologia ed Implantologia” (NIKE, 2013);
  • “Parodontologia non chirurgica” (ANDI MEDIA, 2015);

Co-autore del testo “Periodontal therapy: evidence based clinical success” (Quintessenza, 1998)

Co-autore del testo “Implant therapy: clinical approaches and evidence of success” (Quintessenza, 2019).

Autore del testo dell’Atlante “Malattie peri-implantari: Trattamenti chirurgici” (Quintessenza, 2019).

Dettagli Evento

Data: 2021-05-28

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:30

Località: SAN FELICE SPORTING HOTEL Località San Felice n. 6, 37031 - Illasi (VR)

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it