Utilizzo dei fattori di crescita come stimolanti della guarigione tissutale in chirurgia orale. Preparazione, utilizzo, vantaggi e limiti
€ 305,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA INTERA: €250 + IVA
QUOTA IN PROMOZIONE: €200 + IVA
*Quota in promozione prorogata al 30.09.2021
10 CREDITI ECM
Disponibile
Descrizione
10 CREDITI ECM
CORSO TEORICO IN AULA

ABSTRACT
La possibilità di agevolare la guarigione dei tessuti è fondamentale per ridurre al minimo le complicanze post chirurgiche. Per ottenere agevolmente questo risultato è importante conoscere i meccanismi fisiologici che portano alla riparazione dei tessuti coinvolti dall’intervento chirurgico.
E’ ormai scientificamente dimostrato che gli emocomponenti hanno una evidente utilità della rigenerazione dei tessuti.
L’ utilizzo è concesso oggi anche nelle strutture ambulatoriali private e negli studi odontoiatrici, attività normata da specifiche giuridiche finalizzate alla più rigorosa tutela del paziente e ricomprese nella legislazione trasfusionale italiana.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ha lo scopo di avvicinare il corsista all’utilizzo degli emocomponenti non trasfusionali.
Grande importanza verrà data ai protocolli di utilizzo nei pazienti che, a causa di patologie sistemiche, presentano deficit nella guarigione quali ad esempio diabetici, oncologici, in terapia con farmaci che predispongono alle complicanze, disturbi della coagulazione e osteoporotici.

PROGRAMMA DEL CORSO
SABATO 20 NOVEMBRE 2021
Profili giuridici e normativi dell’utilizzo di emocomponenti ad uso non trasfusionale
Fisiologia dei processi di guarigione: ruolo della fibrina e dei fattori di crescita
Utilizzo degli emocomponenti nella medicina rigenerativa
Coffee break
Gli emocomponenti: definizione, classificazione, azione e indicazioni cliniche
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
La giornata di Sabato 20 Novembre 2021 si svolgerà in Presenza.
DURATA
SABATO 20 NOVEMBRE 2021
dalle ore 8:30 alle ore 19:00
INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione comprende:
- Iscrizione al corso;
- Crediti ECM;
- Coffe Break;
- Lunch.
POLICY DI CANCELLAZIONE
- NESSUNA PENALE : sino al 31 Agosto 2021;
- PENALE 50%: dal 01 Settembre 2021 al 31 Ottobre 2021;
- PENALE 100%: dal 01 Novembre 2021.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso presso Best Western Hotel Biri – Via Grassi 2, 35129, Padova (PD).
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
DOTT. MARCO MOZZATI
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 e specializzato in Odontostomatologia presso l’Università di Torino nel 1990.
Dirigente Medico di I° livello dal 1998 al 2012 presso il Servizio Autonomo di Riabilitazione Orale e Protesi Maxillo-facciale ed Impianti Dentali dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino.
Dal 2002 al 2012 è stato consulente odontoiatrico presso l’ospedale CTO, Reparto di chirurgia Plastica e Traumatologia Maxillo-facciale Prof. Magliacani.
Da gennaio 2005 al 2012 Dirigente Medico Responsabile della S.S.C.V.D. Chirurgia Stomatologica Dipartimento di Odontostomatologia diretto dal Prof. Stefano Carossa, presso l’Azienda Ospedaliera S.Giovanni Battista di Torino.
Professore a contratto dal 2004 al 2012 con l’insegnamento di Chirurgia Orale per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Dal 2005 al 2012 ha presieduto la cattedra dell’insegnamento di Chirurgia Orale per il Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Torino.
Socio Fondatore della Piezosurgery Academy.
Socio attivo SIO.
Socio fondatore ed Past President della ANTHEC (Academy of Non Transfusional Hemo-Components).
Autore di articoli scientifici riguardanti la chirurgia orale e l’Implantologia.
Coautore dei libri “Advances in Prosthodontics” e “Riabilitazione Protesica”.
Autore dei libri “Il carico immediato in implantologia. Protocolli operativi”, “La chirurgia stomatologica biologicamente guidata” in 4 volumi, “Gli ultrasuoni in chirurgia odontoiatrica” e “Emocomponenti Autologhi: come stimolanti della guarigione dei tessuti”.
Autore dei testi multimediali “Implantologia a carico immediato. riabilitazioni parziali”, “Implantologia a carico immediato. riabilitazioni totale”, “I concentrati piastrinici. Preparazione ed utilizzo clinico” e “Tecnica di estrazione dentaria. Vol 1”.
Dettagli Evento
Data: 2021-11-20
Orario inizio: 08:30
Orario fine: 19:00
Località: Best Western Hotel Biri - Via Grassi 2, 35129, Padova (PD)
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it