L’anestesia dal dentista è particolarmente importante se si pensa a quanto sia spaventoso sottoporsi ad un intervento chirurgico e di conseguenza quanto si desideri non provare dolore.
Sono in molti a temere le cure dentistiche, fin da bambini infatti il dottore dei denti rappresenta un incontro spiacevole che spesso si collega a sensazione di dolore. Certo, non possiamo dire che un intervento chirurgico dentale sia una passeggiata ma sembra che questa paura diffusa sia dettata non tanto dal tipo di cure ma dalla prospettiva di recepire dolore.
LA SOLUZIONE? L’anestesia!
Da sempre il miglior strumento di attenuazione del dolore, utile a limitare qualsiasi disagio e la sensibilità alla sofferenza fisica.
Ma quali tipologie di anestesia vengono effettuate?
- generale per via endovenosa o per inalazione;
- locale tronculare;
- sedazione cosciente o semi-cosciente (effetto anestetico o semplicemente calmante-ansiolitico);
- locale con infiltrazione;
- locale superficiale;
- intraligamentosa;
- locale intrapulpare.

Possiamo però stimare che il rapporto tra pericolosità e utilità sia equivalente a quello delle radiografie. Pertanto il rischio è minimo.
Non per questo però vanno sottovalutate le situazioni in cui i pazienti presentino degli effetti collaterali sgradevoli, che dovranno essere trattati tempestivamente e tenuti sotto controllo.
Ma quali sono gli effetti collaterali che possono manifestarsi dopo la somministrazione dell’anestesia?
- Ematoma;
- Edema;
- Lesione da afta, stomatite o erpes;
- Bruciore e/o dolore;
- Paralisi dei nervi facciali;
- Trisma mandibolare;
- Reazioni allergiche (quali orticaria, shock anafilattico, eritema cutaneo, crisi respiratoria e/o ipotensiva);
- Reazioni tossiche (quali tachicardia, cefalea o emicrania, ansia, pallore, tremore, crisi respiratoria).

Va quindi superato il timore nei confronti degli analgesici utilizzati tra le mura degli studi odontoiatrici.
D’altronde chi esegue l’anestesia è sempre e comunque una figura medica specializzata che, oltre a conoscere esattamente le procedure di somministrazione, sà bene come intervenire in caso di inconvenienti.