MEETINGWORKS MAGAZINE – NUMERO 35
E’ online il XXXV numero gratuito della nostra rivista: “PERSONALIZZAZIONE GADGET”.

E’ online il XXXV numero gratuito della nostra rivista: “PERSONALIZZAZIONE GADGET”.
Il rebranding è il termine usato per indicare lo strategico processo di cambiamento della brand identity aziendale, che cerca di modificare positivamente la percezione dei consumatori.
Rebranding significa dare vita a un cambio evolutivo, rivoluzionario, capace di dare nuova vita.
Di fatto è il fratello maggiore del (personal) branding che rappresenta l’arte di promuovere se stessi. Fare branding significa attuare la strategia vincente per “vendere” al meglio il proprio brand e di conseguenza, fare rebranding rappresenta lo step successivo, quello che consente di raffinare e rendere vincente il proprio modo di proporsi ai consumatori.
Oggi più di un tempo è quindi indispensabile credere e investire sul rebranding, sfruttando tutte le risorse a disposizione per diffondere il proprio rinnovamento. Inoltre investendo sul rebranding si può trasmettere il proprio impegno verso un rinnovamento costante e la propria volontà di stare al passo con i tempi.
Man forte giunge dal mondo dei social che, da pionieri della comunicazione, risultando un vero e proprio mezzo per diffondere le informazioni ed effettuare le indagini di mercato del caso, indispensabili per comprendere se il rinnovamento viene apprezzato dal proprio pubblico o meno.
Ogni elemento di advertising potrà poi raccontare l’evoluzione messa in atto: il logo, il sito web, il packaging dei propri prodotti, le locandine, le brochure e la cartellonistica.
Per prima cosa si dovrà creare una forte connessione emotiva. Come sempre, le emozioni creano un legame profondo tra azienda e cliente che, se affezionato ai valori e alla filosofia aziendale, difficilmente si affida ai competitors, anche se più vantaggiosi.
Inoltre è importante ricordare che è fondamentale affidarsi a specialisti competenti, in grado di analizzare in modo approfondito il proprio bacino di utenti, per poter attuare i rinnovamenti più adeguati.
Questo, l’aspetto decisivo per la buona riuscita delle attività si rebranding.
Se la strategia non è stata studiata a dovere si possono commettere gravi errori, riconducibili a veri e propri danni di immagine.
“Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite” – Alvin Toffler
Nel panorama del mercato attuale, sempre più concorrenziale, ogni azienda sente la necessità di distinguersi dai competitors, evidenziando in modo chiaro la propria identità. Diffondere la propria vision e la propria mission appare infatti sempre più indispensabile.
Per fare questo è perciò fondamentale investire in un processo di branding, realizzando un’immagine di marca (brand image) che aiuti i propri clienti ad indentificare l’azienda e che agevoli la loro fidelizzazione.
PERCHE’ INVESTIRE NEL BRANDING?
Presentarsi ai propri clienti esattamente come si desidera essere percepiti è quindi sempre più importante. Investire sulla brand identity (immagine aziendale), unificando le immagini e le valutazioni riguardo l’azienda stessa, permette infatti di creare delle associazioni coerenti e convergenti legate al proprio brand.
Sono quindi numerosi i vantaggi dello sviluppo di un brand (completo di nome, logo, simboli, slogan e immagini) per incrementare il valore percepito della propria offerta. Non solo un facile riconoscimento della propria immagine nel panorama di settore, ma un notevole miglioramento economico conseguente ad una fidelizzazione più concreta.
QUESTO E’ FONDAMENTALE ANCHE IN AMBITO ODONTOIATRICO
Infatti può usufruire delle capacità comunicative del fare branding, applicando elementi visivi alla propria realtà, migliorando la propria gestione promozionale e commerciale. Grazie ad un accurato processo di personal branding l’odontoiatra potrà differenziare il proprio studio dai competitors, sviluppare la fiducia dei propri clienti e aumentare la percezione valoriale dei servizi offerti.
FARE BRANDING PER ESPRIMERSI
Creare il proprio brand significa quindi esprimere la propria identità rendendola unica, imparando a comunicare in maniera strategica i propri punti di forza e a sviluppare atteggiamenti positivi, motivando i propri clienti alla fidelizzazione.
Compila il form e riceverai sulla mail il link per scaricare in automatico il PDF