BLOG vs VLOG

Tra le strategie più efficaci per fare brand awareness e lead generation troviamo il blog e il vlog che, sebbene sembrino simili per assonanza, sono in realtà due contenuti molto diversi tra loro, che a volte possono essere persino complementari.

BLOG VS VLOG
COS’È UN BLOG

Il blog è una piattaforma parte di un sito web, ricca di contenuti testuali spesso rafforzati da immagini e/o video.

Solitamente si tratta di un insieme di articoli che seguono un filo conduttore. Ad esempio, la sezione del nostro sito dedicata ai blog, segue un tema annuo che accomuna tutti i blog pubblicati durante l’anno solare – l’anno scorso tutti i blog parlavano di odontoiatria (in base al nostro target di riferimento) e quest’anno parleranno tutti di temi legati al mondo social, marketing e comunicazione.

Il blog è di fatto uno strumento che, sebbene non sia certo l’ultima novità nel settore del marketing digitale, rimane molto potente soprattutto in termini di content marketing aziendale per intercettare nuovi clienti e convertirli – in questo senso è molto importante per le aziende investire su un blog integrato nel proprio sito web.

BLOG VS VLOG
COS’È UN VLOG

A differenza del blog, il vlog si basa principalmente su contenuti video, che possono essere condivisi su piattaforme come YouTube, Vimeo, Instagram, Facebook e TikTok.

Si sà, i contenuti video sono quasi sempre efficaci poiché solitamente sono immediati e facili da fruire per gli utenti, oltre ad essere avvantaggiati dagli algoritmi sui social. Tuttavia, essendo caricati su un unico canale non proprietario rischiano di non raggiungere una fetta di pubblico ampia come quella del blog, e sono ovviamente soggetti alle regole del singolo canale (ad esempio in termini di durata).

Scegliere tra blog e vlog per potenziare la propria presenza online e comunicare con il pubblico è una scelta essenziale.

Se si desidera interagire con utenti che sono in cerca di informazioni e approfondimenti su un argomento preciso, un blog con articoli, immagini e contenuti curati è sicuramente uno strumento molto potente.

Se l’obiettivo invece è quello di connettersi emotivamente con il pubblico, trasmettendo emozioni e valori del brand, magari con una audience che passa molto tempo sui social media allora il vlog è una scelta preferibile.

Fonte: italiaonline.it