Odontoiatria estetica?

L’odontoiatria estetica è una branca dell’odontoiatria che ha l’obiettivo di migliorare l’estetica del sorriso e la funzionalità dei denti. Spesso, però, si occupa anche di trattamenti riparatori, come gli intarsi in ceramica utili a curare le carie e sostituire le otturazioni difettose.

Grazie alle moderne tecnologie e ai materiali all’avanguardia, i professionisti dell’odontoiatria estetica riescono a rendere naturali i denti macchiati, storti, cariati o scheggiati.

Secondo l’American Academy of Cosmetic Dentistry l’odontoiatria estetica dovrebbe andare di pari passo con la salvaguardia della salute orale e del benessere generale.

ESTETICA VS COSMETICA

Una distinzione, più accademica che clinica, tra estetica e cosmetica in odontoiatria può essere fatta intendendo:

  • odontoiatria cosmetica quella parte di terapie che hanno come unico obiettivo, il miglioramento dell’aspetto di uno o più elementi dentali, dei tessuti orali e/o periorali;
  • per odontoiatria estetica invece si può intendere lo studio e la realizzazione di restauri dentali che, pur resi necessari da problemi dentali come fratture, carie o mancanza di denti, ripristinino o migliorino l’aspetto estetico.

A voler quindi essere rigorosi, il concetto di odontoiatria estetica pertiene tutte le terapie protesiche, considerando che l’obiettivo dovrebbe sempre essere l’ottenimento, oltre che di una funzione e di una biologia ottimali, anche di un aspetto gradevole.

Spesso in uno stesso paziente la cosmetica e l’estetica si sovrappongono, e la distinzione tra le due discipline diventa filosofica. Si parla di odontoiatria cosmetica negli sbiancamenti di denti pigmentati, o nell’applicazione di “piercing” dentali, o nelle plastiche additive o sottrattive di elementi malformati. Quando però la plastica dentale ripristina anche la funzione (per esempio ricostruendo una guida canina o incisale) la stessa terapia può essere inscritta nel perimetro dell’odontoiatria estetica.

Sebbene quando si sente parlare di estetica si pensa a qualcosa di “superfluo”, il suo ruolo ha ottenuto sempre più peso anche in ambito odontoiatrico.

Sentirsi a proprio agio nel proprio corpo ci dà una maggiore sicurezza e serenità. Essere sicuri di se stessi può davvero cambiare come ci mostriamo agli altri e come gli altri percepiscono noi. Ecco perché investire su sé stessi anche in ambito estetico può davvero fare la differenza!