I piercing sono parte della moda da diversi anni. Applicati in qualsiasi parte del corpo sono accessori colorati e decorativi.
Ne esistono di vari tipi ma i più comuni sono sicuramente quelli che vengono indossati su: orecchie, naso, bocca e pancia.

Di fatto però, va considerato che l’inserimento di un oggetto metallico può comportare l’insorgere di infezioni più o meno gravi.
Quando il piercing viene applicato su parti del corpo delicate, come le labbra e la lingua, occorre quindi fare molta attenzione e affidarsi a professionisti seri.
Come prima cosa, bisogna prestare attenzione alla corretta sterilizzazione degli strumenti utilizzati dal “piercer”. Di seguito, ci si dovrà accertare che quest’ultimo abbia le conoscenze e competenze necessarie per effettuare un intervento privo di rischi.
MA COSA FARE UNA VOLTA EFFETTUATO?
Sarà importantissimo intensificare i controlli.
La presenza di un corpo estraneo all’interno della nostra bocca potrebbe infatti danneggiare i denti o provocare infezioni alle gengive.

In presenza di piercing, è perciò consigliato intensificare i controlli dal dentista di fiducia e curare maggiormente l’igiene orale.
Fonte: freesmile.com