DENTI E SINUSITE

Cos’è la sinusite?

A nessuno è mai capitato di avere un mal di testa localizzato in alcune aree del viso come fronte, occhi, o addirittura alla base del naso? Potrebbe trattarsi di sinusite.

Si tratta di una patologia che non ha niente a che vedere con un semplice raffreddore.

La sinusite è infatti un’infiammazione dei seni paranasali che può avere origine virale, batterica o fungina. 

denti e sinusite
Sinusite mascellare odontogena

Non tutti sanno che questa patologia può avere anche origine da una problematica dentale.

In questo caso si parla di mascellare odontogena. Questa infiammazione è legata a un’infezione dei denti premolari e primo molare superiore, poiché le radici sono molto vicine al seno mascellare.

Viceversa, anche la sinusite può essere causa di mal di denti

Cure naturali per la sinusite
1) Lavaggi nasali con soluzione salina

Mescolando acqua ossigenata ad un cucchiaino di sale da cucina, possiamo creare una soluzione salina molto efficace, utile per effettuare dei lavaggi nasali.

Si procederà pulendo una narice e poi successivamente l’altra, aiutandoci inclinando la testa. Non è una pratica piacevolissima, ma di grande efficacia per la capacità dell’acqua ossigenata e del sale di: disinfiammare, disinfettare e sciogliere il muco.

2) Aromaterapia

I suffumigi, meglio conosciuti come vapori caldi, sono rimedi per attenuare il fastidio della sinusite.

Possiamo allora creare un mix di oli essenziali atti a liberare le vie respiratorie, a disinfettare e a sciogliere il muco. Sciogliamo nell’acqua bollente 2 gocce di olio essenziale (olio di eucalipto o malva) e ne respiriamo i preziosi effluvi.

Sinusite e mal di denti a volte possono quindi essere correlati ed essere l’una la diretta conseguenza dell’altro.

La presenza batterica è la vera causa che deve essere curata e debellata. Pratiche igieniche e una sana alimentazione possono essere un corretto approccio per prevenire questi disturbi.

Fonte: cure-naturali.it