DOLCI FESTE: I consigli per affrontare gli zuccheri natalizi

Si sà, durante il periodo natalizio le nostre abitudini alimentari cambiano e si arricchiscono di cibi che spesso sono ricchi di zuccheri.

Panettoni, pandori, focacce, torte e pasticcini di ogni tipo abbondano sulle nostre tavole, simboli per eccellenza del magico clima natalizio.

Ma quali sono le conseguenze per la nostra salute orale?

Sebbene l’invito sia quello della moderazione, ci sono dei suggerimenti ad hoc per non trascurare l’igiene orale e per prendersi cura della salute dei propri denti. Vediamo i principali:

  • lavare con maggiore frequenza i denti;
  • preferire il consumo di dolci e zuccheri in occasione del pasto (la nostra salivazione infatti aumenta, e questo consente al ph della nostra bocca di contrastare l’azione degli acidi presenti nel cibo);
  • bere acqua dopo ogni brindisi così da poter sciacquare gli acidi e gli zuccheri contenuti nelle bevande alcoliche;
  • evitate cibi duri o appiccicosi (i dolciumi appiccicosi possono rimanere sui denti per molto tempo aumentando così il rischio di carie).
DOLCI FESTE: I consigli per affrontare gli zuccheri natalizi

Non va poi dimenticato il cibo amico dei denti.

Sedano, carote e mele sono infatti gli alimenti che maggiormente si alleano alla nostra salute dentale. Ma anche prodotti caseari come formaggio e latte, che con la loro azione combattono gli acidi della bocca.

Inserirli nei nostri menù può quindi rappresentare un valido aiuto.

Chewing gum che salvezza!

Una gomma da masticare per l’igiene orale? Assolutamente sì! Molti studi hanno mostrato che masticare una chewing gum può contribuire a proteggere la salute dei denti. La masticazione inoltre aumenta la secrezione di saliva, grande alleata dell’igiene orale!

DOLCI FESTE: I consigli per affrontare gli zuccheri natalizi

Consigliamo quindi di seguire queste poche accortezze per trascorrere un Natale dolce ma anche salutare!

Senza dimenticare di fissare una bella seduta di igiene orale non appena possibile, per limitare i “danni” e regalarci un sorriso sano.