COS’E’ UN EVENTO IBRIDO?
Gli eventi ibridi sono l’innovazione del mondo meeting e dei congressi, destinati a diventare indispensabili nel panorama degli eventi, a prescindere dalla loro natura. L’evento ibrido è un evento che si svolge tradizionalmente in una location fisica con un pubblico dal vivo, ove però è consentito l’accesso anche ad un pubblico non presente fisicamente, ma connesso online. Un pubblico interattivo.
E’ quindi una combinazione tra un evento “classico” ed un evento virtuale. Tra l’incontrarsi di persona e partecipare in modo virtuale, sfruttando tutti gli strumenti ora messi a disposizione dal web, superando ogni barriera fisica o geografica.
Ne consegue che i vantaggi chiave degli eventi ibridi sono numerosi, a partire dal rapporto costo-efficacia, in particolare in termini di ottimizzazione del ROI. Questi possiedono infatti maggiore visibilità e sono in grado di raggiunge numeri maggiori di pubblico, rispetto ad un evento in loco, condizionato inevitabilmente dalla posizione in cui si svolge.

Ogni evento ibrido nasce con l’intento di utilizzare la tecnologia per far accedere il pubblico web all’interno dell’evento fisico. Tutto ciò assicurando la partecipazione e l’interattività, garantite tramite interazione diretta con il relatore e sessioni di domande e risposte.
Esattamente come quelle dei partecipanti fisici.

COSA SERVE PER REALIZZARE UN EVENTO IBRIDO?
La lista tecnica del materiale necessario per realizzare eventi ibridi non è breve ma l’investimento non è di certo esagerato. Di seguito gli strumenti principali essenziali, sempre aggiunti ad un’ottima connessione Internet ad alta velocità. Serviranno:
- Videocamera/Telecamera
- Microfoni
- Computer/Smartphone
- Piattaforma Web per la diffusione Streaming
Inoltre non potrà mancare il personale qualificato a conduzione della regia.

PERCHE’ SCEGLIERE GLI EVENTI IBRIDI?
Di fatto gli eventi in presenza sono unici ed insostituibili, vista la loro componente live, il contatto fisico ed il face to face. E’ però certo che nel contesto odierno, ricco di evoluzioni tecnologiche, è sempre più facile e “comodo” giovare di esperienze a distanza, concesse sia dalle classiche attività online, sia dalle attività ibride, spesso più stimolanti e coinvolgenti, oltreché efficienti.
Di fatto le attività ibride permettono di diffondere il massimo dell’esperienza possibile attraverso il web, e di trasmettere un’immagine moderna dell’organizzazione, al passo coi tempi.
I vantaggi di proporre ed organizzare eventi ibridi sono quindi numerosi, soprattutto considerando che dare la possibilità a partecipare virtualmente ad un proprio evento live ad un pubblico web significa stimolare direttamente quest’ultimo a partecipare fisicamente alle attività successive.

Che aspetti?
Organizza con noi il tuo evento ibrido!