FACEBOOK Odontoiatrico

Facebook: Sito web fondato nel febbraio 2004 da Mark Zuckerberg e Dustin Moskowitz. Nato come rete di interrelazione fra studenti universitari statunitensi, F. ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica ed è divenuto il principale social network presente in Internet. In ragione delle sue numerose applicazioni (chat, condivisione di file, video, foto), il sito conta un crescente numero di registrazioni (etc..). [Treccani]

Conosciuto da tutti, risulta essenziale per coloro che desiderano far conoscere la propria realtà (qualunque essa sia) agli utenti in rete, concedendo loro di creare e diffondere contenuti personalizzati.

Diciamocelo, è il re dei social, il primogenito che ha dato il via alla diffusione del mondo dei social media basati sulla creazione di un rapporto diretto con le persone, una rete sociale capace di interagire ed influenzarsi senza sosta. Per questo, il suo potere è immenso.

Si sà, mai come ora è importante relazionarsi con gli utenti, diffondere i propri valori e farsi conoscere. Facebook è quindi una vetrina interattiva che permette di rendere interessante la propria azienda, comunicando attraverso contenuti creativi che colgono l’attenzione e l’interesse degli utenti, sempre più potenziali clienti.

E’ allora questo il nuovo modo di fare marketing, quello digitale, che strategicamente mira ad aumentare il numero di conversioni (ovvero ad ottenere vere vendite del servizio offerto).

FACEBOOK per lo Studio Odontoiatrico
Facebook e studio odontoiatrico

Facebook non rappresenta più un’opzione per uno Studio Odontoiatrico al passo con i tempi e, partendo da questo presupposto, possiamo iniziare a parlare di un vero e proprio rapporto tra Odontoiatria e Social Networks.

I social, come anticipato, ad oggi sono un canale di comunicazione imprescindibile per il successo delle proprie strategie business e, giustamente, anche il mondo dentale deve indirizzarsi verso questa strada.

Anche se è certo che il ritorno economico degli studi dentistici non è generato da un’ottica esclusivamente di vendita, ma dal raggiungimento di salute e benessere del paziente, l’uso di Facebook, nonostante il ritorno economico non sia immediato, apporta dei benefici concreti e orientati al lungo periodo, difficilmente raggiungibili con una strategia di marketing offline.

L’utilizzo di questa piattaforma crea quindi valore in maniera bidirezionale, per lo studio e per i clienti. Di fatto:

  • aumenta la visibilità e il passaparola del proprio Studio Dentistico;
  • permette interazioni dirette con gli utenti/clienti;
  • permette di ottenere feedback: consigli, complimenti, critiche costruttive;
  • aiuta a trovare spunti di miglioramento e crescita.
FACEBOOK per lo Studio Odontoiatrico

Ne consegue che avere una pagina Facebook offre agli studi dentistici dei veri e propri vantaggi competitivi, considerato il rapporto diretto che si instaura con gli utenti:

  • ascoltare i loro bisogni,
  • capire cosa cercano e cosa si aspettano.

 

Facebook permette infatti di offrire prodotti/ servizi sempre più personalizzati e al passo con le esigenze mutevoli dei consumatori.