La formazione, da sempre l’investimento intangibile più prezioso dell’uomo. Superati i confini del suo termine, si comprende come sia l’arma più forte per accrescere il valore delle persone. Non parliamo solo di formazione intesa come arricchimento delle proprie conoscenze ma come mezzo per ottenere gli strumenti necessari per giungere alle soluzioni migliori in base al contesto in cui ci si trova. Non una fonte di soluzioni ma piuttosto di preziose skills.
“Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere”, Mortimer J. Adler
La formazione è perciò un investimento che dovrebbe durare per tutta la vita, in modo da essere sempre condotti verso scelte consapevoli e abilità impreziosite. Il “Lifelong Learning” è di conseguenza elogiato da decenni, durante i quali si è riconosciuta la formazione come un elemento strategico che fa da protagonista nello scenario sociale, sempre più ricco di evoluzioni.

“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque”, Proverbio cinese
E’ quindi fondamentale restare sempre aggiornati e al passo della tecnologia e dell’innovazione per non rimanere sepolti dalle trasformazioni e per poter cogliere le opportunità della formazione, ponte per la crescita a ritmo del progresso.
Ma quali sono i vantaggi della formazione?
- Aumento delle competenze specifiche
- Aumento della sicurezza e della motivazione
- Maggiore propensione al problem solving
- Maggiore elasticità mentale e capacità di gestione delle difficoltà
- Propensione maggiore al cambiamento