LA COMUNICAZIONE NEGLI EVENTI DIGITALI

La comunicazione negli eventi digitali

Nell’attuale panorama degli eventi digitali, l’aspetto comunicativo assume sempre più una valenza straordinaria. Ne consegue che la digital communication è divenuta una Digital Soft Skill.


Considerando i limiti degli eventi online che eliminano il ‘face to face’ in aula, aspetti empatici/emotivi compresi, per poter comunicare tramite il web, è necessario sviluppare delle competenze trasversali in grado di superare i limiti dello schermo.

La comunicazione web ha infatti nuove regole, codici e dogmi. Non è sufficiente saper parlare per riuscire a comunicare. 

THE CONTENT IS THE KING

La comunicazione digitale sta quindi cambiando radicalmente la comunicazione umana, che deve sempre più concentrarsi a dare un valore aggiunto alle persone a cui si rivolge.

Oltre ai contenuti, ora diviene importante il ‘tone of voice‘ e la comunicazione non verbale, che trasmettono inconsapevolmente dei messaggi continui agli interlocutori. La comunicazione negli eventi digitali dovrà essere fonte di grande studio ed elaborazione di ciò che viene diffuso.

 

LA COMUNICAZIONE NEGLI EVENTI DIGITALI
 
KNOW-HOW PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE

 

  • Realizzare contenuti di qualità;
  • conoscere accuratamente gli interlocutori e le loro esigenze,
  • utilizzare frasi semplici, non troppo elaborate e complesse;
  • curare il proprio tono di voce, usando un ritmo in grado di mantenere alto il grado di attenzione;
  • presentarsi agli schermi con un aspetto curato e posizionare la webcam in un luogo luminoso,
  • prestare attenzione ai propri gesti e alla mimica facciale;
  • agevolare l’ascolto con materiali grafici di facile comprensione;
  • utilizzare strumentazione all’avanguardia che garantisca qualità audio-video ed una buona connessione.

 

 

LA COMUNICAZIONE NEGLI EVENTI DIGITALI

 

La digital communication è di certo parte del nostro futuro, come del resto gli eventi digitali. Ne consegue che riservare un’attenta cura nella comunicazione utilizzata per diffondere i propri contenuti sia una vera e propria strategia d’impresa.


 

‘E’ impossibile non comunicare’ (Scuola di Palo Alto, anni ’60) e per questo nessun dettaglio comunicativo dovrà essere lasciato al caso.