LA DENTIERA: Pro e contro

LA DENTIERA, COS’E’?

La dentiera è una protesi dentaria che va a sostituire i denti mancanti. E’ costituita da materiali molto simili a quelli umani fatti sostanzialmente da resina acrilica: una parte che simula la gengiva di colore rosa e una parte costituita dai denti, ovviamente protesici.

La protesi dentaria inoltre può essere fissa o mobile (classica).

PROTESI FISSA

La dentiera fissa è un tipo di protesi dentaria che viene cementata su denti naturali limati (monconi) per rimpiazzare dei denti mancanti.

In caso di denti mancanti, sarà cementata (o avvitata) su impianti dentali.

PROTESI MOBILE

La protesi dentaria mobile è conosciuta come la classica dentiera dei nonni.

Oggi però le dentiere mobili sono molto più performanti, stabili e non è necessario toglierle durante le ore notturne.

LA DENTIERA: Vantaggi e svantaggi
PROTESI DENTARIA MOBILE

I VANTAGGI

  • Velocità di realizzazione;
  • Prezzo medio/basso;
  • Igiene massima (per via della sua removibilità).

GLI SVANTAGGI

  • Mobilità: la dentiera mobile infatti per sua natura può muoversi, ad esempio mentre si sbadiglia;
  • Necessità di ribasatura;
  • Necessità di sostituire i denti: Con il tempo i denti in resina acrilica si consumano, per questo dopo alcuni anni andrebbero sostituiti.
LA DENTIERA: Vantaggi e svantaggi
PROTESI DENTARIA MOBILE

COME PULIRLA

La protesi dentaria si può pulire:

  • spazzolandola con spazzolino e dentifricio o, ancor meglio, un prodotto apposito reperibile al supermercato o in farmacia;
  • immergendola per 15/20 minuti in acqua con una compressa effervescente igienizzante.

Fonte: studioresta.it