LinkedIn è lo spazio pensato per i professionisti, affinché possano scambiarsi contatti, pubblicare annunci di lavoro e informare i propri collegamenti sulle news del proprio settore.
Il primo passo per iniziare ad utilizzare la piattaforma consiste nel creare una pagina per pubblicizzare la propria figura di professionista o la propria azienda.
La pagina LinkedIn è come una vetrina che permette di mostrare al pubblico sia le informazioni generali sulla propria attività, sia ciò che fai in veste di lavoratore. Le persone possono così scoprire molto di più sul tuo lavoro e sul tuo marchio.

Esistono due modi diversi per utilizzare LinkedIn: puoi essere uno spettatore, oppure un attore. Questo significa che puoi farne un uso passivo o un uso attivo in base ai risultati che desideri ottenere.
Quando parliamo di uso passivo ci riferiamo all’abitudine, spesso condivisa dagli utenti che non si pongono particolari obiettivi da raggiungere, di scorrere il feed leggendo i post pubblicati da altri professionisti, magari mettendo un like o condividendo un contenuto particolarmente apprezzato.
Questa attività ti mantiene ai margini del mondo professionale perché non esponi nessuna opinione, non commenti e non ti colleghi con altre persone.
Ma se tu ti stai chiedendo come si usa LinkedIn per l’azienda, d’ora in poi ci concentreremo su come fare social selling e come promuovere l’azienda sul social media.

Ecco le azioni principali da svolgere:
- Pubblicare regolarmente: per aumentare la consapevolezza del marchio in un ambiente prettamente professionale (in termini di impatto e di visibilità);
- Ottimizzare i propri post;
- Sfrutta la forza del live (le live coinvolgono il pubblico 24 volte di più rispetto ad un video registrato e mandato in onda in differita);
- Crea campagne pubblicitarie.
Qualunque obiettivo di marketing tu voglia raggiungere, inserire LinkedIn all’interno della tua strategia social media ti consente di espandere la tua rete professionale, trovare nuovi clienti e aumentare la tua autorevolezza nel settore.
Se gli altri social media ti permettono di rimanere in contatto con il cliente finale, LinkedIn ti consente di costruire la tua credibilità nel mondo professionale all’interno del quale operi.
LinkedIn sarà infatti il tuo più grande alleato nel mondo professionale.
Fonte: https://www.mirkocuneo.it/