L’ODONTOTECNICO: In cosa consiste il suo lavoro?
Spesso confuso con l’odontoiatra, l’odontotecnico è una figura professionale indispensabile all’interno del team dentale.
L’odontotecnico si occupa di creare i manufatti protesici, le protesi dentarie. Egli lavora “dietro le quinte”, collaborando con il dentista a risolvere le problematiche dentarie e/o migliorare la salute del cavo orale dei pazienti.

Come si realizza una protesi?
Per realizzare una protesi è necessario l’operato di entrambe le figure professionali di riferimento: l’odontoiatra, con capacità mediche e cliniche, e l’odontotecnico, con abilità tecniche.
L’odontoiatra rappresenta colui che analizza il caso e decide il piano operativo da svolgersi, il quale spesso prevede l’utilizzo di prodotti realizzati dall’odontotecnico. Di seguito, l’odontotecnico analizzerà il necessario e procederà con la realizzazione.
Egli inizialmente si occuperà di conoscere l’esatta situazione del cavo orale del paziente in oggetto, nello specifico dell’arcata dentale. Per questo, spesso l’odontoiatra realizza uno stampo di gesso che consente di riprodurre l’arcata del paziente, dal quale si verifica quanti e quali denti risultino mancanti, per comprenderne la forma e creare i sostituti.

L’odontotecnico poi procederà con la realizzazione della protesi utilizzando ceramiche a zirconio e la consegnerà all’odontoiatra. Quest’ultimo infine andrà a fissarla nella gengiva del paziente con una vite di titanio.
DIRETTIVA 93/42 Cee
Una delle norme che riguarda la figura professionale dell’odontotecnico.
Quella che dispone la compilazione di un modello di dichiarazione di conformità. Da compilare dall’odontotecnico che realizza il dispositivo medico (la protesi) e attraverso cui accerta che il prodotto è stato costruito con i materiali adatti e da personale competente ed autorizzato. Di fatto l’odontotecnico, o chi per lui, dichiarando la conformità, dichiara che la protesi realizzata è stata costruita rispettando i requisiti minimi previsti dalla legge.
Anche la figura professionale dell’odontotecnico è in continua evoluzione.
Strumenti e materiali si rinnovano e le tecniche si raffinano.
Sono quindi numerose le attività proposte per rispondere alle esigenze di aggiornamento professionale.