DENTI E RIMEDI DELLA NONNA

I rimedi per il dolore ai denti, uno tra i più fastidiosi ed insidiosi di sempre, sono sempre tra i più cliccati del web.

Le cause possono essere molteplici (traumi, carie, gengiviti, ascessi, infezioni, ecc..) e per questo, agli albori della sua insorgenza, è sempre consigliato contattare il proprio dentista.

MAL DI DENTI: I rimedi della nonna
COSA FARE DURANTE L’ATTESA PER DIMINUIRE IL DOLORE?

Scopriamo alcuni dei rimedi naturali, meglio conosciuti come “rimedi della nonna”.

1) Risciacqui con acqua salata

Rappresenta il disinfettante naturale numero uno. L’acqua salata, utilizzata come collutorio, è in grado di limitare il gonfiore e purificare il cavo orale.

Per aumentare la sua efficacia nella lotta contro i batteri, si può aggiungere qualche goccia di tea tree oil, un ottimo antibatterico naturale.

2) Perossido di idrogeno

Meglio conosciuto con il nome di “acqua ossigenata”, rappresenta un rimedio efficace grazie al suo potere analgesico.

Si può utilizzare come collutorio, diluendo il 3% di perossido di idrogeno con parti uguali di acqua, avendo cura di non ingerirlo.

3) Chiodi di garofano

I chiodi di garofano, una pianta appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originaria delle isole Molucche in Indonesia, è tra i rimedi più efficaci grazie alla presenza al suo interno di un antisettico naturale, l’eugenolo.

Si può quindi masticare un chiodo di garofano e attendere che il suo olio si liberi oppure applicare la sua polvere direttamente nel dente dolorante. Ancor meglio altrimenti, sarebbe applicare alcune gocce di olio di chiodi di garofano sulla zona interessata.

4) Olio d’oliva e prezzemolo

Basteranno alcune foglie di prezzemolo spezzettate, qualche cucchiaio di olio d’oliva e un pizzico di sale, per creare un composto da posizionare nel dente con una garza sterile.

5) Cipolla

La cipolla per le sue sostanze fitochimiche, colpisce i germi responsabili delle infezioni orali.

L’ideale sarebbe masticare con il dente dolorante un pezzetto di cipolla, per ottenere immediato sollievo.

6) Papaia

Anche la papaia è utile per allietare il dolore ai denti. Contiene infatti la papaina, un enzima proteolitico in grado di diminuire l’infiammazione ed il dolore.

7) Succo di limone

Il limone, da sempre conosciuto per le sue proprietà antisettiche, è utile per combattere i batteri responsabili delle infiammazioni orali.

Basterà eseguire dei risciacqui con il suo succo (senza però esagerare per non rovinare lo smalto dei denti).

MAL DI DENTI: I rimedi della nonna

E’ quindi possibile gestire e limitare il dolore ai denti in modo naturale, qualora insorgesse nel bel mezzo della notte e ci trovasse sprovvisti di medicinali adatti, ma va ricordato che tutto ciò non potrà mai sostituire la visita e le cure del dentista.

Fonte: pursu.it