CLEAN & SEAL: Protocolli differenziati di gestione non chirurgica in caso di peri-implantite e/o di parodontite

CLEAN & SEAL: Protocolli differenziati di gestione non chirurgica in caso di peri-implantite e/o di parodontite

 412,36 561,20 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

QUOTA ODONTOIATRA o IGIENISTA o ASSISTENTE: €338,00 + IVA
PACCHETTO ODONTOIATRA+IGIENISTA/ASSISTENTE*: €460,00 + IVA

*N.B. Per motivi organizzativi sono disponibili solo 4 pacchetti odontoiatra+igienista/assistente.

Massimo 16 partecipanti

*si precisa che il corso è rivolto a Odontoiatri e Igienisti che possono essere accompagnati dagli assistenti. Questi ultimi possono partecipare all’intera sessione, ma la parte pratica è riservata esclusivamente a Odontoiatri e Igienisti.

Descrizione

CORSO TEORICO – PRATICO IN AULA
10 CREDITI ECM
PROGRAMMA DEL CORSO

SABATO 26 FEBBRAIO 2022

Ore 08:30

Registrazione dei partecipanti

PARTE TEORICA
Ore 09:00

  • La gestione del paziente parodontale, dalla prima visita alla fase di mantenimento.
  • Casi clinici con follow-up di trattamento parodontale e peri-implantare.
  • Strumentazione MANUALE: caratteristiche, indicazioni e tecniche di utilizzo.
Ore 10:30

Coffee break

Ore 11:00
  • Strumentazione MICRO ULTRASONICA, con inserti a punta fine.
  • Protocolli differenziati in base alla diagnosi parodontale.
  • Concept CLEAN&SEAL: protocolli clinici nelle malattie parodontali e peri-implantari.
Ore 13:00

Lunch break

CLEAN & SEAL: Protocolli differenziati di gestione non chirurgica in caso di peri-implantite e/o di parodontite
PARTE PRATICA
Ore 14:00
  • Esercitazioni pratiche di strumentazione su modelli.
  • Posizioni alternative nella strumentazione parodontale non chirurgica.
  • Esercitazioni pratiche uilizzo dei prodotti PERISOLV e HYADENT BG.
Ore 16:00

Coffee break

Ore 16:30
  • Esercitazioni sui protocolli, sia in caso di parodontite che peri-implantite.
  • Esercitazione pratica di affilatura degli strumenti manuali.

Ore 18:00

Valutazione ECM

Ore 18:30

Conclusione dei lavori

CLEAN & SEAL: Protocolli differenziati di gestione non chirurgica in caso di peri-implantite e/o di parodontite
DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto a medici odontoiatri ed igienisti.

Riservato a massimo 16 partecipanti.

Si precisa che il corso è rivolto a Odontoiatri e Igienisti che possono essere accompagnati dagli assistenti.

Questi ultimi possono partecipare all’intera sessione, ma la parte pratica è riservata esclusivamente ad Odontoiatri e Igienisti.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

La giornata di Sabato 26 Febbraio 2022 si svolgerà in Presenza.

DURATA

SABATO 26 FEBBRAIO 2022

dalle ore 8:30 alle ore 18:30.

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione comprende:

  • Iscrizione al corso;
  • Coffee Break;
  • Lunch;
  • Kit congressuale;
  • Crediti ECM.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

In caso di annullamento o sospensione delle attività didattiche causa emergenza sanitaria Covid-19, le date verranno posticipate e riprogrammate.

NOTE DELLA RELATRICE

Non è necessario l’acquisto di alcun materiale per la partecipazione al corso. Si raccomanda vivamente che ogni partecipante porti con sé lo strumentario parodontale che normalmente utilizza per ricevere consigli personalizzati (strumenti manuali, universali e/o area specifica, una pietra per affilare di qualsiasi tipo). Importante avere strumenti consumati, non nuovi, per le esercitazioni pratiche di affilatura degli strumenti parodontali non chirurgici.

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 60 giorni dalla data di inizio evento.

Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.

LOCATION

Il corso si svolgerà presso il Centro Corsi Mahé – Strada Val Nure, 16 – 29122 Piacenza, (PC).

CLEAN & SEAL: Protocolli differenziati di gestione non chirurgica in caso di peri-implantite e/o di parodontite
Con il contributo di:

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

DOTT.SSA MARISA RONCATI

Esperta in Parodontologia non chirurgica

Laureata in Lettere Classiche, Università di Bologna, in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Ferrara, e in Igiene Dentale, Forsyth School of Dental Hygiene, Boston, U.S.A. Titolare del modulo didattico “Follow up ed igiene professionale post protesica” al Master Universitario di II livello di Protesi ed Implantoprotesi, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna (2008-2020). Insegnante all’European Master Degree on Laser Applications (EMDOLA), Università la Sapienza, Roma e Università di Parma, dove ha un incarico anche nel Master Universitario di II° Livello in Chirurgia e Patologia Orale.

Socia Ordinaria SIdP, limita la pratica professionale alla parodontologia non chirurgica. Incaricata dalla Harvard School of Dental Medicine (HSDM), come referente per il trattamento parodontale non chirurgico di malattie parodontali e peri-implantari, in diversi corsi di aggiornamento a livello internazionale. Nel 2010 ha pubblicato “GET SHARP”, un libro e un DVD sull’affilatura degli strumenti parodontali e nel 2015 il libro: “terapia parodontale non chirurgica. indicazioni, limiti e protocolli clinici con l’uso aggiuntivo di laser a diodo”, entrambi per Quintessence International ed., tradotto in spagnolo, inglese, russo, giapponese e croato. È coautore del Testo Atlante: Malattie peri-implantari: Trattamenti Chirurgici, pubblicato nel 2019, sempre a cura di Quintessence International ed. Ha inoltre realizzato un DVD, in italiano e in inglese, sull’utilizzo del laser a diodi, associato a strumentazione parodontale non chirurgica.

Dettagli Evento

Data: 2022-02-26

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:30

Località: Centro Corsi Mahé - Strada Val Nure, 16, 29122 Piacenza, (PC)

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it