GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PARODONTALI E IMPLANTARI
€ 1.098,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA INTERA: €900 + IVA
QUOTA IN PROMOZIONE: €750 + IVA
*Promo valida fino al 31.05.2021
Massimo 25 partecipanti – 19,4 ECM
Disponibile
Location
Corso teorico – pratico con esercitazioni pratiche su simulatore animale

ABSTRACT
Denti e impianti differiscono grandemente da un punto di vista biologico: diversa è l’interfaccia con l’osso, diverso è il tipo di connettivo sovracrestale, diversa è la vascolarizzazione. Tuttavia la risposta di denti e impianti all’infezione batterica è sorprendentemente simile: oggi sappiamo che nei pazienti non edentuli la flora batterica di denti e impianti è molto simile e che batteri patogeni parodontali sono in grado di produrre flogosi dei tessuti perimplantari, dando luogo a mucositi e perimplantiti.
La gestione chirurgica dei tessuti molli attorno ai monconi protesici e attorno agli impianti è quindi spesso essenziale per creare una morfologia che permetta un buon controllo di placca domiciliare, prerequisito fondamentale per l’ottenimento del successo a lungo termine. Non meno importante è la gestione dei tessuti molli con finalità estetiche, quali coprire le recessioni radicolari e peri-implantari, ridurre la fisiologica riduzione di volumi post estrattiva o correggere i difetti nelle selle edentule.
OBIETTIVI DEL CORSO
La relazione si propone, mediante diapositive, video e esercitazioni pratiche su simulatore animale, di fornire ai partecipanti le nozioni teoriche e cliniche essenziali per gestire in modo efficace, semplice e sicuro i tessuti molli attorno ai denti e agli impianti.

PROGRAMMA DEL CORSO
VENERDI’ 25 GIUGNO 2021
TESSUTI MOLLI E FUNZIONE
- Tessuti molli parodontali e peri-implantari: come sono fatti, quale funzione hanno;
- L’ampiezza biologica di denti e impianti: analogie, differenze e loro impatto clinico;
- Importanza del tessuto cheratinizzato in parodontologia e implantologia;
- Eziologia e diagnosi delle recessioni parodontali e peri-implantari.
Coffee break
SABATO 26 GIUGNO 2021
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le due giornate, rispettivamente in data 25 Giugno e 26 Giugno 2021, si svolgeranno in Presenza.
DURATA
I GIORNATA IN PRESENZA:
VENERDì 25 GIUGNO 2021
dalle ore 8:30 alle ore 18:00
II GIORNATA IN PRESENZA:
SABATO 26 GIUGNO 2021
dalle ore 8:30 alle ore 18:00
INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE
LOCATION
Le giornate d’aula si svolgeranno presso il BEST WESTERN PLUS QUID HOTEL, Via Terraglio, 15 – 30174 Mestre (VE).
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:

DOTT. ALBERTO FONZAR
Laureato cum laude nel 1986 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Trieste, specializzato con il massimo dei voti, in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1989 all’Università degli Studi di Pisa.
Il Dott. Alberto Fonzar dirige dal 1996 assieme alla sorella Federica e al nipote Riccardo lo Studio Stomatologico Friulano “E.Fonzar”, di Campoformido (Udine).
Parodontologia, implantologia e protesi sono le specializzazioni alle quali, nel corso degli ultimi 30 anni il Dott. Fonzar ha dedicato la propria attività, divenendo uno dei massimi esperti europei del settore.
Socio attivo e Past President della Società Italiana di Parodontologia (nel cui Board ha svolto anche gli incarichi di Segretario e Tesoriere) e Socio dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) e dell’International College of Dentistry, il Dott. Fonzar è coinvolto in numerosi progetti di ricerca clinica parodontale ed è professore a contratto presso le Università di Trieste e di Modena.
Numerose le pubblicazioni relative al lavoro scientifico svolto, di rilievo nazionale ed internazionale; relatore in Italia, Europa e USA in moltissimi congressi e conferenze sul tema della parodontologia, dell’implantologia e della protesi.
Dettagli Evento
Data: 2021-06-25
Orario inizio: 08:30
Orario fine: 18:00
Località: BEST WESTERN PLUS QUID HOTEL VENICE MESTRE, Via Terraglio, 15 - 30174 Mestre (VE)
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it