Impianti post-estrattivi

In promo!

Impianti post-estrattivi

 488,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

QUOTA INTERA: €490,00 + IVA

QUOTA AGEVOLATA*: €400 + IVA  

*Promo valida fino al 31.01.2024

 

in accreditamento ECM

Disponibile

Descrizione

IMPIANTI POST – ESTRATTIVI
dalla preservazione di cresta al restauro protesico
CORSO CON PARTE PRATICA SU MODELLO
ABSTRACT DEL CORSO

Il corso ha un carattere clinico e vuole fornire le basi teoriche e le conoscenze pratiche per eseguire da soli una corretta chirurgia e riabilitazione protesica di casi dai più semplici ai più complessi. Verranno spiegate in dettaglio  le varie situazioni anatomiche e le indicazioni agli impianti immediati post-estrattivi.

Destinatari:

  • Odontoiatri che praticano già da qualche tempo l’implantologia e vogliono aggiornarsi sulle tecniche di preservazione di cresta e sui protocolli  implantari tradizionali e digitali supportati dalla letteratura scientifica.

 

Il corso prevede una parte teorica ed una parte pratica: la parte teorica si avvale di proiezioni di diapositive e video, la parte pratica prevede esercitazioni su modelli con impianti e biomateriali.

PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 1 Marzo 2024

Ore 08:30

Registrazione dei partecipanti

Ore 09:00

  • Indicazioni all’inserzione immediata di impianti;
  • Alveoli post estrattivi: anatomia e cambiamenti dopo l’estrazione;
  • Preservazione di cresta: è sempre necessaria?
  • Membrane riassorbibili e innesti di biomateriale;
  • Preparazione del sito implantare.

Ore 11:00

Coffee break

Ore 11:30

  • Scelta dell’impianto per ottenere stabilità primaria;
  • Programmazione implantare con software per chirurgia guidata;
  • Restauro protesico: avvitato o cementato?
  • Protocolli farmacologici post-chirurgici;
  • Tempi di carico protesico definitivo degli impianti;

Ore 13:00

Lunch break

Ore 14:00

PARTE PRATICA

Protocollo clinico chirurgico-protesico “step by step”

  • Utilizzo membrane e biomateriali su modelli;
  • Preparazione del sito implantare;
  • Casi clinici.

Ore 18:00

Conclusione dei lavori

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione comprende:

  • Iscrizione al corso;
  • Coffe Break;
  • Lunch;
  • Modello per parte pratica.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 30 giorni dalla data di inizio evento.

Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.

LOCATION

Il corso si svolgerà presso l’ HOTEL CA’ MURA’, in Via Ca’ Murà, 21/B – 35020 Maserà di Padova (PD).

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!
DOTT. PIERO CASAVECCHIA

Il Dott. Piero Casavecchia dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993 e la specializzazione in Odontostomatologia nel 1996 presso l’Universita’ di Bologna, dal 1997 al 2000 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Parodontologia presso la Boston University Goldman School of Dental Medicine di Boston, Massachussets, USA.

Nel 2001 ha conseguito il diploma dell’American Board of Periodontology.

E’ socio attivo della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia dal 2002.

Svolge la libera professione a Ravenna occupandosi esclusivamente di parodontologia ed implantologia.

Dettagli Evento

Data: 2024-03-01

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:00

Località: HOTEL CA’ MURA’ Via Ca’ Murà, 21/B - 35020 Maserà di Padova

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it