Serata culturale Dott. Ferdinando D’Avenia
€ 130,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA AGEVOLATA SINO AL 31.3.2019
Esaurito
Location
Le complicanze a lungo termine della ricostruzione dei tessuti perimplantari duri e molli: come evitarle e come gestirle
La chirurgia ricostruttiva perimplantare è tradizionalmente stata identificata con tecniche atte ad aumentare i volumi ossei per il posizionamento e la stabilità di un impianto.
Questa visione si è rivelata nel tempo limitata, in quanto non contempla aspetti fondamentali, quali quelli legati alla quantità e qualità dei tessuti molli, alla scelta ed al posizionamento tridimensionale dell’impianto, alla gestione protesica ed al mantenimento igienico negli anni.
La mancata attenzione verso questi elementi, al di là dell’imprescindibile trattamento del difetto osseo, genera infatti nel tempo una serie di problematiche, che possono inficiare pesantemente il risultato finale di una lunga e complessa terapia rigenerativa.
La relazione dimostrerà, attraverso una casistica ultra-decennale, qual è la globalità degli aspettiche è indispensabile trattare quando si approccia un piano di trattamento che preveda una ricostruzione perimplantare.
Verranno inoltre evidenziate le conseguenze tardive del mancato rispetto di tale approccio ed un ventaglio di possibilità terapeutiche per la correzione delle problematiche risultanti.
SEDE DEL CORSO
Dental Digital Education
Via Marconi 12 – Borgoricco (PADOVA)
In OMAGGIO 1 siringa 0,5 cc biomateriale OsteoBiol® GTO
(solo per iscritti con pagamento anticipato)
CON IL CONTRIBUTO DI:
Ferdinando D’Avenia è, dal 2000 ed attualmente in carica, professore a contratto presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’università degli studi di Parma.
Ha svolto attività didattica per molte università italiane negli ultimi dieci anni, sempre su tematiche legate all’implantologia avanzata ed alle ricostruzioni ossee perimplantari.
Ha ottenuto la sua laurea in Odontoiatria nel 1988 presso l’università di Parma, formandosi successivamente in Protesi Fissa ed Implantoprotesi presso il Reparto Corone e Ponti diretto dal prof. Peter Sharer dell’università di Zurigo. Le sue aree di maggior interesse scientifico sono legate alla tecniche di incremento dei tessuti duri e molli perimplantari, biomateriali e rigenerazione ossea guidata.
È socio della European Association of Osseointe-gration, Academy of Osseointegration, American Academy of Periodontology e la Società italiana di Parodontologia.
Dirige la sua attività privata a Parma come direttore sanitario della Clinica Dentale D’Avenia, con focus specifico sulla terapia implantare avanzata
Dettagli Evento
Data: 2019-05-13
Orario inizio: 19:30
Orario fine: 22:00
Località: PADOVA
Indicazioni: Dental Digital Education Via Marconi 12 - Borgoricco (PADOVA)
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it