
Il triennio 2017-2019 diventa quadriennio!
Ancora un anno per l’acquisizione dei crediti relativi al triennio che avrebbe dovuto concludersi lo scorso 31 Dicembre.
Questa la scelta della Commissione, in seguito al sovraccarico di richieste arrivate al Co.Ge.A.P.S. (l’organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi, oltre le Associazioni dei professionisti coinvolti nel progetto di Educazione Continua in Medicina).
Oltre alle novità riguardo l’obbligo formativo ECM il 2020 servirà anche per dare pieno corso alla riforma dell’intero sistema, per il quale verrà elevata la qualità degli eventi formativi.
Si possono recuperare i crediti mancanti?
Sì, la commissione ha deciso di prorogare i termini di scadenza di acquisizione dei crediti ECM fino al 31 Dicembre 2020
Si possono recuperare anche i crediti del triennio 2014 - 2016?
Sì, anche per il triennio 2014 – 2016 è prevista la proroga in oggetto. Si potranno recuperare i crediti mancanti fino al 31 Dicembre 2020
Quando inizia il nuovo triennio?
L’1 Gennaio 2020 è iniziato il nuovo triennio, 2020-2022.
Quanti crediti vanno acquisiti nel triennio?
La Commissione ha deliberato di mantenere l’obbligo formativo pari a 150 crediti ECM
Tra le altre novità della riforma ci sarà anche l’introduzione della formazione sull’uso della cannabis terapeutica nella gestione del dolore e l’accreditamento dei percorsi multidisciplinari di sperimentazione clinica dei medicinali.
Fonte
Comunicazione n°145
FNOMCeO (Fondazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)