REBRANDING AZIENDALE: L’importanza del rinnovamento

Il rebranding è il termine usato per indicare lo strategico processo di cambiamento della brand identity aziendale, che cerca di modificare positivamente la percezione dei consumatori.

Rebranding significa dare vita a un cambio evolutivo, rivoluzionario, capace di dare nuova vita.

Di fatto è il fratello maggiore del (personal) branding che rappresenta l’arte di promuovere se stessi. Fare branding significa attuare la strategia vincente per “vendere” al meglio il proprio brand e di conseguenza, fare rebranding rappresenta lo step successivo, quello che consente di raffinare e rendere vincente il proprio modo di proporsi ai consumatori.

Quali sono le principali azioni di rebranding?

  • Dare un nuovo nome alla propria azienda
  • Modificare la linea di design aziendale
  • Cambiare o modificare il logo
  • Modificare la tipologia di comunicazione

Quali sono i principali vantaggi del rebranding?

  • Modificare la percezione dell’azienda e il suo posizionamento
  • Rendere il proprio brand più interessante
  • Rinnovare l’immagine aziendale
  • Rispondere ad una situazione di crisi dove la reputazione ha riscosso opinioni negative

 

Oggi più di un tempo è quindi indispensabile credere e investire sul rebranding, sfruttando tutte le risorse a disposizione per diffondere il proprio rinnovamento. Inoltre investendo sul rebranding si può trasmettere il proprio impegno verso un rinnovamento costante e la propria volontà di stare al passo con i tempi.

Come possiamo comunicare il rinnovo del nostro brand?

Man forte giunge dal mondo dei social che, da pionieri della comunicazione, risultando un vero e proprio mezzo per diffondere le informazioni ed effettuare le indagini di mercato del caso, indispensabili per comprendere se il rinnovamento viene apprezzato dal proprio pubblico o meno.

Ogni elemento di advertising potrà poi raccontare l’evoluzione messa in atto: il logo, il sito web, il packaging dei propri prodotti, le locandine, le brochure e la cartellonistica.

Come possiamo rendere le azioni di rebranding funzionali?

Per prima cosa si dovrà creare una forte connessione emotiva. Come sempre, le emozioni creano un legame profondo tra azienda e cliente che, se affezionato ai valori e alla filosofia aziendale, difficilmente si affida ai competitors, anche se più vantaggiosi.

Inoltre è importante ricordare che è fondamentale affidarsi a specialisti competenti, in grado di analizzare in modo approfondito il proprio bacino di utenti, per poter attuare i rinnovamenti più adeguati.


Questo, l’aspetto decisivo per la buona riuscita delle attività si rebranding.

Se la strategia non è stata studiata a dovere si possono commettere gravi errori, riconducibili a veri e propri danni di immagine.

 

“Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite” – Alvin Toffler