TEAM BUILDING: COSTRUIRE UNA SQUADRA VINCENTE

Letteralmente “team building” significa “costruzione della squadra”. Con Team Building si intende infatti l’insieme di attività e procedimenti che servono a far interagire un gruppo di persone allo scopo di migliorarne la capacità di lavorare in squadra. Le attività di Team Building possono essere formative ed educative, ma possono anche essere esperienziali oppure prettamente ludiche.

Il Team Building può essere utilizzato in qualunque ambito, in un contesto aziendale per motivare e incentivare un team di lavoro, migliorare comunicazione e collaborazione o durante un viaggio incentive per divertire e premiare i partecipanti;

La varietà di team building più diffusa è senz’altro l’evento team building aziendale, dove le attività formative vengono utilizzate per facilitare il raggiungimento di obiettivi commerciali. Lo scopo del Team Building aziendale è appunto quello di costruire la squadra, cioè di creare dinamiche positive che permettano il raggiungimento degli obiettivi aziendali, senza perdere di vista il benessere di tutti i membri del team di lavoro.

Lavorare in team può essere infatti un’esperienza utile e positiva, ma altre volte diventa invece fonte di frustrazione e stress. Soprattutto nelle grandi aziende nazionali e multinazionali è utile lavorare sul miglioramento della comunicazione interpersonale. Problemi che appaiono insormontabili a causa delle trafile burocratiche troppo lunghe e dell’eccessiva gerarchizzazione possono spesso essere risolti in un’unica sessione di meeting, se l’atteggiamento è quello giusto: positivo e propositivo. Il Team Building aiuta appunto a praticare ed esercitare una comunicazione efficace.

In quali ambiti possiamo notare i miglioramenti ?

  • Comunicazione
  • Ascolto reciproco
  • Rispetto per le opinioni altrui
  • Fiducia
  • Integrazione del team
  • Miglioramento delle capacità di problem solving
  • Capacità di affrontare circostanze in rapido mutamento
  • Capacità di gestire lo stress
  • Capacità di gestire il tempo e le scadenze
  • Capacità di affrontare la crisi personale e aziendale
  • Spirito di squadra

Un’attività formativa di teambuilding può essere utile in molteplici occasioni aziendali:

  • In un periodo delicato per l’azienda: una fusione, un momento crisi o simili;

  • Come parte integrante di un viaggio incentive;

  • Come momento celebrativo al culmine di un meeting importante;

  • Nel corso di un Family Day aziendale, come un’attività ludica adatta per grandi e piccoli;

  • Durante una festa come Natale o Pasqua, al rilascio di un nuovo prodotto, o in un’altra ricorrenza aziendale particolare

fonte “Teamworking.it”