La combo perfetta
Sito web e Web Design
L’importanza di avere un sito web è oramai chiara: essendo una vera e propria vetrina virtuale è essenziale per far conoscere i propri servizi o prodotti. Il proprio sito è responsabile del primo impatto con l’utente e per questo dev’essere accattivante ed efficace. Dovrà inoltre comunicare in modo rilevante la propria vision e mission aziendale. Ne consegue che grande cura dovrà essere rivolta al web design, la disciplina che regola gli aspetti quali design e usabilità.

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI UN SITO WEB PERFORMANTE
L’obiettivo primario dello sviluppo di siti web è la creazione di pagine web accessibili, con contenuti specifici curati e velocemente fruibili, “user friendly”, cioè di facile uso anche per gli utenti più inesperti.
Di fatto, gli aspetti da considerare sono numerosi ma tra i più importanti troviamo:
LA GRAFICA
Le interfacce visive dovranno essere in grado di rispondere alle esigenze di comunicazione, in rapporto alle attese degli utenti e alla mission aziendale. Queste sono importanti tanto quanto i contenuti che accompagnano. La dimensione dei font, i colori usati, lo stile d’impaginazione, la presenza di immagini sono alcuni tra gli aspetti imprescindibili di un buon risultato grafico. Ne consegue che il design grafico dovrà seguire una linea grafica ben studiata, omogenea e ad hoc per il proprio target, essendo primo mezzo per convertire gli utenti in veri e propri clienti.

I CONTENUTI
Testi ed elementi interattivi, come video promozionali, dovranno essere gradevoli e completi, oltre che facilmente raggiungibili. I contenuti sono, infatti, la base del successo aziendale poiché attraverso questi l’utente può comprendere cosa offre l’azienda. Il frutto di un buon lavoro di web design perciò dovrà perciò essere ricco di contenuti completi, le informazioni contenute dovranno essere esaustive e di testi di facile lettura. Non va dimenticato che, in compagnia della grafica, saranno fonte della resa estetica della propria pagina web che mirerà a divenire una “macchina di conversioni”.

LA WEB PERFORMANCE
Altro aspetto fondamentale per rendere il proprio sito “user friendly” è ottimizzare la sua performance: la velocità con la quale le pagine web sono visualizzate nel browser dell’utente. Le prestazioni percepite sono, infatti, il primo parametro di giudizio dell’utente. E’ infatti oramai certo che un utente costretto ad attendere più di un secondo prima di visualizzare i contenuti sullo schermo e, di conseguenza interagire, catalogherà l’esperienza in modo negativo, associando sentimenti frustranti all’esperienza. Ne consegue che un sito eccessivamente lento avrà un traffico notevolmente inferiore, oltre ad un posizionamento peggiore sui motori di ricerca, rispetto ad un sito performante, con velocità e SEO ottimizzati.

WEB DESIGNER: Compiti e abilità
E’ lo specialista del web design, responsabile dell’aspetto grafico della pagina web e del funzionamento tecnico. Di fatto una figura essenziale e necessaria per tutti coloro che desiderino affidare il delicato compito della creazione del proprio sito web.
Il web designer è colui che, dopo aver compreso gli obiettivi del priori cliente, crea i contenuti e definisce la linea grafica del sito. Le sue mansioni sono quindi numerose, ma tra le principali possiamo elencare:
- la progettazione e la creazione di siti web;
- la realizzazione di contenuti grafici;
- la gestione dei contenuti;
- l’ottimizzazione della performance delle pagine web.
Le sue competenze dovranno quindi essere varie, spaziando dalle conoscenze dei linguaggi di programmazione e progettazione (HTML, Java, etc) alle abilità estetiche e creative, sebbene nella scelta del proprio web designer, oltre alla valutazione delle capacità di utilizzo degli strumenti professionali, si dovrà considerare precisione, affidabilità e teamworking.