Corso Avanzato di IMPLANTOLOGIA E DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERI

Corso Avanzato di IMPLANTOLOGIA E DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERI

 2.440,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

QUOTA D’ISCRIZIONE: 2000 + IVA 

ACCONTO 50% AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE

SALDO ENTRO IL GIORNO 8 GIUGNO 2023

 

Disponibile

Descrizione

DOTT. ROBERTO CONTE

Sabato 08 Luglio 2023 – VERONA (VR)

Corso Avanzato di IMPLANTOLOGIA E DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERI

ABSTRACT

Corso avanzato di anatomia e dissezione su cadavere che permette ai partecipanti di acquisire competenze e manualità nel posizionamento degli impianti, indagando nozioni dall’anatomia chirurgica mascellare alle tecniche di sutura.

Il corso è suddiviso in una prima parte teorica e una pratica, svolta dai partecipanti con la guida del relatore.

 

 

PROGRAMMA

PARTE TEORICA

  • Anatomia chirurgica mascellare superiore/ fossa infratemporale/ fossa pterigoideo
  • Indagini radiologiche 
  • Pianificazione dell’intervento chirurgico
  • Protocollo chirurgico
  • Valutazione dei rischi intraoperatori
  • Protocollo protesico
  • Casistica
  • Bibliografia

Verso la pratica…

Esercitazioni pratiche di dissezione su cadavere eseguite dai partecipanti in c/o sede ICLO Verona.

PARTE PRATICA

  • Foro infra-orbitario
  • Arteria palatina (in grande) maggiore
  • Nervo infra-orbitario
  • Seno mascellare
  • Incisione
  • Rilascio Periostale
  • Esercitazione, esecuzione lembi
  • Posizionamento impianto pterigoideo
  • Tecnica “Galileus Cerclage Sinus”
  • Tecniche di suture

DESTINATARI DELL’INCONTRO

L’incontro è rivolto al medico odontoiatra.

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

Le lezioni di anatomia e dissezione su cadavere saranno eseguite dai partecipanti con la guida del relatore.

Tutto il materiale utile e necessario per eseguire le esercitazioni sarà fornito dall’organizzazione e dall’azienda sponsor.

I trasferimenti e le prenotazioni alberghiere saranno invece totalmente a carico dei discenti.

La quota d’iscrizione dunque comprende:

  1. La partecipazione al corso
  2. Il materiale per le esercitazioni pratiche.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 30 giorni dalla data di inizio evento.

Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.

LOCATION

L’incontro si svolgerà presso la SEDE ICLO VERONA
Via Evangelista Torricelli, 15A, 37135 Verona VR

IN COLLABORAZIONE CON
PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

DOTT. ROBERTO CONTE

Il Dott. Roberto Conte nato a Latiano (BR) il 05/01/1952.

Si è laureato in medicina e Chirurgia presso l’università di Padova il 11/07/1977 con votazione 94/110, abilitato all’esercizio professionale presso l’Università di Padova nell’aprile del 1978.

Ha ottenuto la prima iscrizione all’albo del medici chirurghi della provincia di Padova in data 09/06/1978 al n° 3514; ha ottenuto l’iscrizione all’albo degli odontoiatri in data 14/06/1990 al n° 459.

Nel 1990 ha iniziato la sua attività professionale di implantologo seguendo la scuola di Tramonte, Muratori, Pasqualini, Linkow ed infine Branemark.

Nel 2002 ha conseguito presso la New York University il titolo di perfezionamento POSTGRADUATE in implantologia, presentando la tesi sull’impianto Pterigoideo. Nel ’96 ha partecipato a corsi e conferenze sull’impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche personali, presso la stessa New York University. Dal ’99 ha eseguito corsi su cadavere presso l’Università Claude Bernard Lyon 1 con l’ausilio del direttore Prof. Moren, elaborando e personalizzando il protocollo chirurgico dell’impianto Pterigoideo. Diplomato nel corso di Specialità di anatomia implantologica presso L’Università Claude Bernard Lyon 1 nel 2006.

Docente nel corso di specialità di anatomia implantologica presso l’Università Jean Monnet Saint-Etienne dal 2010 Clinical Coordinator “NYU Tutor Project in Italy” New York University College of Dentistry C.D.F. Conseguito Master di II° all’Università di Pisa in implantologia Zigomatica- Implantology Zigomatica nel 2010.

Autore di pubblicazioni su European Journal of Implant Prosthodontics-Cerchiaggio dei seni mascellari e protesizazzione provvisoria immediat
a: Presentazione di tre casi clinici. Autore di pubblicazioni su DENTAL CADMOS in Italia, ZMK ZAHNEILKUNDE, MANAGEMENT UND KULTER in Germania, BMC – OPHTHAIMOLOGY, ORALPLANT – IMPLANTOPROTESI SCENZA E ARTE, MDPI DENTISTRY JOURNAL.

Ha presentato conferenze in implantologia in Italia e all’estero a Belgrado ed Essen (New York).

Ha infine ottenuto la certificazione di registrazione per la proprietà intellettuale dell’Unione Europea nel 2022.

Esercita la sua attività professionale presso gli studi in via Marconi n° 115 Cadoneghe (Padova) e in via Ada Negri ad Oria Brindisi.

Dettagli Evento

Data: 2023-07-08

Orario inizio: 08:00

Orario fine: 18:00

Località: SEDE ICLO VERONA Via Evangelista Torricelli, 15A, 37135 Verona VR

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it