VERTICAL DAY 2021

VERTICAL DAY 2021

 132,00 305,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

Quota odontoiatra: €250 + iva
Quota odontotecnico: €108,20 + iva

VERTICAL DAY 2021

2^ EDIZIONE

SABATO 27 MARZO 2021
CORTE FRANCA, BRESCIA

 

PROGRAMMA

08:30 Registrazione dei partecipanti


09:00 Benvenuto e presentazione dell’evento

Prof. Stefano Salgarello


09:15 “One shot abutments technique: Procedure di duplicazione semplificata degli abutments inplantari shoulderless, nel rispetto della precisione e della biologia”

Dott. Mauro Bazzoli – Odt. Antonio Bertoni


09:45 “Ritorno al futuro: Concetto verticale nella preparazione dei denti naturali e nella progettazione della componente secondaria dell’impianto”

Prof. Liu Feng


11:15 Coffee break


  11:45 “La gestione protesica dei tessuti parodontali attraverso preparazioni verticali e orizzontali”

Dott. Gianluca Paniz


12:30 “La preparazione verticale V.E:P (Vertical Edgeless Preparation): La tradizione incontra l’innovazione”

Dott. Gaetano Noè


13:15 Lunch break


14:15 “B.O.P.T.”

Dott. Ignazio Loi – Odt. Antonello Di Felice


15:30 “Impianto Prama: Protesi e gestione dei tessuti molli secondo il protocollo Vertical Prep Abutment VPA”

Dott. Costantino Vignato – Odt. Riccardo Finotello


16:45 Discussione e conclusione lavori


VERTICAL DAY 2021

17:15 Degustazione guidata di vini* in collaborazione con la Cantina Majolini *su prenotazione


CON IL CONTRIBUTO DI:

 

 

 

 

 

 

 

Location

VERTICAL DAY 2021

2^ EDIZIONE
VERTICAL DAY 2021
SABATO 10 LUGLIO 2021
CORTE FRANCA, BRESCIA
Un evento esclusivo tra le colline bresciane pensato per tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata dedicata alle diverse metodologie di approccio della preparazione verticale
INCIPIT

“Il Vertical Day 2020 è ormai andato in archivio, forzatamente in una versione web. Devo comunque dire con un discreto successo, grazie alla disponibilità e professionalità dei relatori, ai quali si è aggiunto al già ricco parterre, un altro pezzo da novanta il Dr Davide Cortellini.
E’ comunque mancata la possibilità di stare insieme, discutere, abbracciarci e perché no, ci è anche mancata quella parte ludico-conviviale del lunch e del “wine taste” con le bollicine della Franciacorta. Davvero un’assenza pesante!!! Abbiamo quindi pensato, grazie alla disponibilità dell’organizzatore e degli sponsor, di riproporlo nel 2021 con lo stesso taglio, cambiando solo gli interpreti e dando uno spazio maggiore alla parte Odontotecnica. I relatori sono tutti di grande rilevanza nazionale e internazionale e per enfatizzarne l’internazionalità ci siamo allargati oltre i confini nazionali invitando dalla Peking University Hospital of Stomatology il Prof. Feng Liu.

Non vedo l’ora di incontrarvi tutti e condividere con voi la gioie culturali e quelle enologiche.”

Dott. Mauro Bazzoli

PROGRAMMA

08:30

Registrazione dei partecipanti
PA5

09:00

Benvenuto e presentazione dell’evento

Prof. Guido Pasquantonio

BAZZOLI
BERTONI

09:15

“Il Digital work flow applicato alla B.O.P.T. I nuovi materiali full contour in Zirconia”

Dott. Mauro Bazzoli – Odt. Antonio Bertoni

VIGNATO
FINOTELLO

10:15

“Impianto Prama: Protesi e gestione dei tessuti molli secondo il protocollo Vertical Prep Abutment VPA”

Dott. Costantino Vignato – Odt. Riccardo Finotello

11:30

Coffee break
PANIZ

 12:00

“La gestione protesica dei tessuti parodontali attraverso preparazioni verticali e orizzontali”

Dott. Gianluca Paniz

NOE'

12:45

“La Preparazione Verticale Edgeless (V.e.p.): La dominanza parodontale nella preparazione protesica”

Dott. Gaetano Noè

13:30

Lunch break
FENG

14:45 – in collegamento live streaming con traduzione simultanea

“Ritorno al futuro: Concetto verticale nella preparazione dei denti naturali e nella progettazione della componente secondaria dell’impianto”

Prof. Liu Feng

15:45

“B.O.P.T.”

Dott. Ignazio Loi – Odt. Antonello Di Felice

17:00

Discussione e conclusione lavori
DEGUSTAZIONE GUIDATA

Prenota anche la tua degustazione di fine congresso.

Al termine dell’evento sarà possibile partecipare a due percorsi di degustazione guidata di vini*, in collaborazione con la Cantina Majolini.

LOCATION

Relais Franciacorta

Franciacorta, Brescia

CON IL CONTRIBUTO DI:

 

CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE

DOTT. MAURO BAZZOLI

Laureato in Med. e Chirurgia all’Univ. di Genova. Allievo del Dr. De Chiesa di Saluzzo cui deve la sua formazione di protesista che si sviluppa nel solco della gnatologia classica della scuola di P.K.Thomas. Dal ‘91 si dedica  all’implantologia con interesse alle problematiche occlusali. Allievo del Dott. Ignazio Loi e divulgatore della tecnica BOPT. Ha frequentato corsi di perfezionamento residenziali presso: Dott. W. Beker (Tucson), Dott. F.Koury (Oldsberg), Dott. P. Malo (Lisbona). Corso “Post Graduate” quadriennale in Med. Estetica e Morfologica presso IAEM (International Accademy Aesthetic Medicine). Docente di Implantologia e Protesi su Impianti presso Centro Nacional de Estomtologia (CENAEST-Cuba), che gli ha conferito il titolo di “Miembro de Honor de Salud Publica”. Socio Fondatore, Socio Attivo e Past President AIIP. Socio Attivo S.I.O. Certified Member e Country Chairman ESED. Socio Effettivo degli “Amici di Brugg”. Autore di numerosi articoli in campo implantologico e protesico.


ODT. ANTONIO BERTONI

Conclude la sua formazione odontotecnica nel 1981.

Nel 1982 apre il proprio laboratorio a Brescia sua città natale. Frequenta corsi di vari livelli con tutti i più importanti relatori e ottimizza una formazione professionale nell’ambito di protesi estetica e implantoprotesi. Nel 1992, in Germania, vince il premio migliore relazione presentata al concorso “Il Parallelometro d’Oro”. Nel 1999, 2002, 2005, 2011 e 2012 è relatore al congresso “Amici di Brugg” di Rimini. Autore di diversi articoli su riviste di settore. Coautore del Testo “Linee Guida Implantoprotesiche”. Ha collaborato allo svolgimento del Corso Elettivo “Implantoprotesi: dalla clinica al laboratorio” svolto nell’A.A. 2007/2008 presso il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Verona. Socio Attivo Accademia Italiana Implanto Protesi (A.I.I.P.). E’ relatore a numerosi congressi e conferenze.


PROF. LIU FENG

Vice direttore della Clinical Division della Peking University Hospital of Stomatology e Direttore dell’Esthetic Dentistry Training Center. E’ Membro Attivo in molte delle maggiori Società ed Accademie Cinesi: Presidente della Chinese Society of Digitized Dental Industry (CSDDI) , Vice Presidente  della Branca Cinese del International Congress of Oral Implantologists (ICOI), Country Chairman per la China, Membro Certificato e Membro del Expanded Executive Committee di  European Society of Cosmetic Dentistry (ESCD), Chairman of Digital Dentistry Society China (DDS China) e Membro dello Standing Committee of Chinese Society of Esthetic Dentistry (CSED).

E’ attualmente Membro e Revisore nel Editorial Board del International Journal of Prosthodontics e del International Journal of  Computerized Dentistry. Ha pubblicato come Chief Editor in Cina 17 libri, due dei quali sono stati pubblicati in lingua Inglese da Springer e Quintessenza.


DOTT. GAETANO NOE’

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria il 21 luglio 1989 presso l’Università degli Studi di Pavia. Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), si occupa principalmente di protesi su denti e impianti. Relatore a corsi e congressi su argomenti protesici. Autore e co-autore di pubblicazioni in ambito protesico. Docente al corso annuale di Odontoiatria Protesica organizzato dall’ Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP). Docente Master Universitario di II livello in Prosthodontics Sciences (Master Executive) 2017-2018, Università di Siena.


DOTT. IGNAZIO LOI

Laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Odontostomatologia e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Cagliari. Specializzato in Odontostomatologia e Protesi Dentaria presso l’Università di Cagliari. E’ Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica e Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Pisa. E’ co-autore del libro “Rimodellamento Osseo Perimplantare: Background Scientifico e Implicazioni Cliniche”, co- autore del capitolo “Approccio sistematico al carico immediato nel gruppo frontale”, del libro “Il Carico Immediato”. Autore e co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche. Esercita la libera professione a Cagliari.

Co/Autore insieme al Odt. Antonello Di Felice della tecnica B.O.P.T.


ODT. ANTONELLO DI FELICE

Diplomato in Odontotecnica presso l’istituto G. Eastman di Roma. Dal 1980 al 1984 ha collaborato presso il laboratorio del Prof. M. Martignoni diretto da A. Schonenberger. Dal 1986 al 1989 ha collaborato presso il laboratorio Schonenberger DentaTechnik di Zurigo. Dal 1989 è  tolare del laboratorio Tecnologia Dentale Italia di Roma. Dal 1995 al 2000 ha direto il laboratorio del Dr. G. Calesini di Roma. Autore di diverse pubblicazioni.

Co/Autore insieme al Dr. Loi della tecnica B.O.P.T.


DOTT. GIANLUCA PANIZ

Laureato presso l’Univ. degli Studi di Padova nel luglio del 2002. Durante gli studi universitari frequenta la Univ. of Wales, college of Medicine per un periodo di 3 anni. Dal 2003 al 2006 frequenta la TUFTS Univ. – School of Dental Medicine di Boston (MA, USA), dove consegue la specializzazione in Protesi al termine di un corso triennale (Certificate of Advanced Education in Prosthodontics). Nel 2006 consegue il Master of Science (M.S.) in Prosthodontics, con una ricerca sul risultato estetico di corone in metallo ceramica e in ceramica integrale e la specializzazione in Estetica Dentale (Certificate of Advanced Education in Esthetic Dentistry). Dal 2007 si occupa di trattamenti protesici su denti naturali e su impianti, focalizzando la propria attenzione su trattamenti ad alta valenza estetica. Tuttora continua la collaborazione con la TUFTS Univ. con l’incarico di Adjunct Assistant Professor nel Dipartimento di Protesi, recandosi a Boston per 2-3 settimane all’anno e dedicandosi a lezioni frontali, lezioni pratiche e assistenza clinica nel trattamento di pazienti nel Dipartimento di Protesi e di Estetica Dentale.

Dal 2007 collabora anche con l’Univ. degli Studi di Padova come Professore a Contratto, Docente e Tutor nel Master di II livello in Implantologia Osteointegrata nonchè Docente in diversi Master di Specializazione o Corsi di Perfezionamento. Segue come Docente il Corso di Metodologia e di Ricerca Scientifica, sviluppando diversi protocolli di ricerca in ambito protesico e implanto-protesico. E’ fondatore del centro corsi ABCDental – Advanced Dental Culture. Ha fondato e gestisce Antonianum Institute, Study Club che si pone l’obiettivo di contribuire alla formazione professionale dei colleghi italiani e stranieri. Socio dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) e dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI), membro dell’Italian College of Prosthodontists (ICP). Socio Attivo della Società Italiana di Osteointegrazione (SIO) e della Accademia Italiana di Odontoiatria Estetica (IAED). Diplomato dell’American Board of Prosthodontics e International Fellow dell’American College of Prosthodontics. Nel luglio 2016 raggiunge il titolo di PhD (Doctor Philosophiae).


DOTT. CONSTANTINO VIGNATO

Laureato nel 1990 in Medicina e Chirurgia presso l’università di Padova ha conseguito la specialità in odontoiatria a Padova nel 2001. Titolare dello studio dentistico Dentisti Vignato. Attivo nel settore della protesi dentale, segue con particolare interesse le riabilitazioni su impianti. Ha frequentato diversi corsi annuali di protesi tra i quali quello del Prof. Carlo De Chiesa e Dott. Mauro Fradeani.

Relatore in molti congressi internazionali come specialista nelle riabilitazioni dei pazienti edentuli. Ha svolto ricerca sull’uso dei laser in odontoiatria con il Prof. Levy presso il Laser Endotechnic, San Clemente, CA.


ODT. RICCARDO FINOTELLO

Ha conseguito il diploma di odontotecnico nel 1982. Titolare del Laboratorio Odontotecnico Dental dal 1995, negli anni successivi al diploma ha frequentato diversi corsi di perfezionamento riguardanti la protesi fissa implantare.

Si dedica alle lavorazioni in zirconio usando materiali e macchinari CADCAM.

Dettagli Evento

Data: 2021-07-10

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:00

Località: Relais Franciacorta, Corte Franca (BS)

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it