Il grande rialzo crestale fluidodinamico del seno mascellare
€ 268,40 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220 + IVA
7,9 CREDITI ECM
Disponibile
Descrizione
Corso Teorico in aula
7,9 crediti ECM

ABSTRACT
La tecnica Flusilift consente, attraverso un approccio crestale, di rialzare il seno mascellare scollando la membrana di Schneider per via fluidodinamica, direttamente per mezzo dell’acido ialuronico.
Il fluido funge da biomateriale mantenendo lo spazio utile per l’osteogenesi e stimolando biologicamente la formazione di nuovo osso.
L’assenza di granuli riduce drasticamente le complicanze legate alla tecnica convenzionale di rialzo del seno ed accelera la formazione e la maturazione del nuovo osso.
OBIETTIVI del corso
- Come scegliere tra il rialzo del seno mascellare con approccio crestale e quello con approccio laterale, in considerazione dei vantaggi e svantaggi di entrambe le tecniche e della letteratura scientifica più recente;
- Presentazione della tecnica fluidodinamica Flusilift in tutte le sue fasi, dalla diagnosi alla pianificazioneterapeutica attraverso schemi, immagini e video;
- L’acido ialuronico come biomateriale nel grande rialzo crestale del seno mascellare;
- Casi clinici attraverso la valutazione di CBCT pre e post operatorie e follow up a 3 anni;
- Discussione dei casi clinici dei corsisti.
PROGRAMMA DEL CORSO
Sabato 09 Aprile 2022
- La scelta tra il rialzo con approccio crestale e il rialzo con approccio laterale in considerazione dei vantaggi e svantaggi di entrambe le tecniche secondo la letteratura scientifica più recente.
- Il rialzo fluidodinamico del seno mascellare.
- Diagnosi e pianificazione della chirurgia attraverso schemi, immagini e video.
Coffee break
- Presentazione della tecnica fluidodinamica Flusilift.
- Discussione e valutazione dei biomateriali utilizzabili nella tecnica Flusilift.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nelle giornate di Sabato 09 Aprile 2022.
La quota di partecipazione comprende:
- Iscrizione al corso;
- Coffee Break;
- Lunch;
- Crediti ECM.
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 60 giorni dalla data di inizio evento.
Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso HOTEL PLAZA VENICE, Viale Stazione, 36 – 30171 Venezia VE
Mail: info@hotelplazavenice.com – Tel. 041.929388
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:
Dott. Alessandro Scarano
Si laurea con Lode in Odontoiatria e Protesi Dent. nel 2005 presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti; nel 2008 frequenta il Master annuale di II livello in “Chirurgia Orale” presso l’Università degli Studi di Foggia e il corso annuale di “Implantoprotesi” tenuto da Dr. Gaetano Calesini a Barletta. Nel 2009 consegue il corso di studi in “Clinical Solutions for Advanced Cases in Periodontics and Implant Dentistry” presso la School of Dental Medicine a Philadelphia (USA), University
of Pennsylvania e il “Corso avanzato di Chirurgia Implantare” avanzato tenuto dal Dr. Giovanni Bruschi a Roma. Si perfeziona nel 2012 in “Riabilitazione chirurgica delle creste alveolari atrofiche” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma e nel 2013 in “Parodontologia Clinica” presso l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti. Nel 2015 segue il corso annuale di aggiornamento in “Protesi Fissa, tecnica B.O.P.T.”, presso il Centro Studi Meridiana del Dr Ignazio Loi a Cagliari. Nel 2019 segue il corso teorico-pratico “Rigenerazione dei tessuti guidata e su misura”, a Madrid. Dal 2010 relatore e tutor nei corsi teorico- pratici di Chirurgia Orale e Implantologia.
Dettagli Evento
Data: 2022-04-09
Orario inizio: 08:30
Orario fine: 17:30
Località: HOTEL PLAZA VENICE - Viale Stazione, 36, 30171 Venezia VE
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it