IL MAKEOVER DEL SORRISO

IL MAKEOVER DEL SORRISO

 244,00 1.220,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

»  Clicca qui e scarica la brochure pdf

POSTI LIMITATI
24,1 crediti ECM

Descrizione

IL MAKEOVER DEL SORRISO
FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA
DIGITAL SMILE DESIGN 2D – 3D WORKFLOW
24,1 crediti ECM per gli iscritti a entrambi i moduli

VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2023
CORSO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA
ARGOMENTI DEL CORSO:

Gli argomenti piu’ importanti sono stati suddivisi in quattro sezioni:

  1. La scelta dell’attrezzatura. Questa sezione ti guiderà nell’acquisto della giusta attrezzatura fotografica e degli accessori per iniziare la fotografia clinica nella tua pratica;
  2. Capire come è fatta una fotocamera e come gestire i vari parametri. In questa sezione sarà trattato tutto ciò che riguarda la gestione della fotocamera, la regolazione dei suoi parametri e le varie impostazioni per le riprese fotografiche;
  3. Inquadrare, scattare. Questa è una sezione pratica in cui imparerai come scattare fotografie cliniche. Valutazione interattiva, in real time, di immagini acquisite;
  4. Post – elaborazione. Imparerai le basi della post produzione, utilizzando un software da scaricare gratuitamente. Le immagini scelte e elaborate potranno essere utilizzate per presentazioni cliniche e pubblicazioni scientifiche.
COSA IMPARERAI DA QUESTO CORSO:
  • Come scattare fotografie cliniche scientificamente corrette e standardizzate nella pratica quotidiana;
  • Come capire se la fotografia è di qualità per essere utilizzata e pubblicata;
  • Come utilizzare la fotografia clinica per la diagnosi, il piano di trattamento, il monitoraggio del paziente;
  • Qual è l’attrezzatura fotografica che meglio si adatta alla pratica quotidiana;
  • Quali sono le migliori impostazioni della fotocamera per scattare fotografie intraorali, extraorali e close up;
  • Come post – elaborare e utilizzare le immagini in presentazioni, pubblicazioni scientifiche, flyer, brochure,…
IL MAKEOVER DEL SORRISO
PROGRAMMA

Ore 08:30

Registrazione dei partecipanti

Ore 09:00

Inizio lavori

  • La standardizzazione in fotografia clinica;
  • Consenso alla gestione delle immagini per motivi didattici e scientifici;
  • Fondamenti di fotografia (fotografia macro, ultramacro, artistica, polarizzata, fluorescenza);
  • La fotocamera, l’obiettivo e l’illuminazione;
  • La macchina fotografica (reflex, mirrorless, compatta);
  • Il sensore (fotodiodi, pixels, risoluzione dell’immagine, differenze tra i sensori full frame, APS-C, micro 4/3);
  • L’obiettivo (lunghezza focale, angolo di campo, macro);
  • L’illuminazione in fotografia odontoiatrica: soft box, speed light, twin light, ring light, trigger.

Ore 11:00

Coffee break

Ore 11:30

Ripresa lavori

  • Il flash: panoramica dei piu’ importanti sistemi macro-flash sul mercato (Nikon R1 C1, Canon MT24/26EX, Meike Mk Mt24, Godox Mf 12, Yongnuo YN 24 EX);
  • Staffe per flash;
  • Accessori in fotografia odontoiatrica: divaricatori, specchi, contrastatori;
  • Schede di memoria;
  • Altri accessori (colorchecker, 18% grey card, neutral card);
  • Fondale, sediolo operativo, tappeto di posizionamento;
  • La scelta del corredo fotografico intra e extra orale.

Ore 13:00

Lunch break

IL MAKEOVER DEL SORRISO

Ore 14:00

Ripresa lavori

  • Guida all’acquisto dell’attrezzatura fotografica;
  • Esposizione: (diaframma, tempi, ISO), modalità di esposizione, profondità di campo, mosso, rumore digitale;
  • Colore: il bilanciamento del bianco;
  • Formati grafici di registrazione;
  • Le impostazioni per la documentazione fotografica in odontoiatria: fotografia intraorale, close- up, full face;
  • Allestimento di un set fotografico di base e avanzato di fotografia clinica;
  • Protocollo fotografico per la documentazione del volto;
  • Smile Design utilizzando le riprese fotografiche del volto;
  • Fotografia con la diga di gomma;
  • La fotografia dei manufatti protesici;
  • Come documentare con la fotografia un caso clinico;
  • Foto intra ed extra orali con lo Smartphone;
  • Dalla macchina fotografica al computer: software consigliati per il trattamento dell’immagini;
  • Archiviazione e back up delle foto;
  • Acquisizioni di base per una presentazione in Keynote.

Ore 18:00

Termine dei lavori

SABATO 11 NOVEMBRE 2023
CORSO DI DIGITAL SMILE DESIGN 2D – 3D WORKFLOW
OBIETTIVI DEL CORSO:
  • Delineare i benefici della tecnologia digitale nello studio odontoiatrico;
  • Stabilire quali sono i dati necessari che devono essere acquisiti per l’analisi digitale del paziente;
  • Capire che un sorriso attraente rappresenta il fattore trainante per il successo terapeutico;
  • Descrivere i vari passaggi dello Smile Design;
  • Dimostrare come lo Smile Design renda migliore la comunicazione con il paziente e faciliti l’accettazione terapeutica attraverso un approccio di odontoiatria emozionale;
  • Capire che tale pianificazione terapeutica conduce a risultati più prevedibili;
  • Coordinare la progettazione di un sorriso attraente al trattamento, utilizzando un flusso di lavoro digitale semplice ed efficace;
  • Evidenziare la correlazione tra Digital Smile, pianificazione ortodontica, parodontale, protesica e implantologica.
COSA IMPARERAI DA QUESTO CORSO:
  • A utilizzare in modo semplificato ed efficiente i protocolli di ripresa di foto e video per lo Smile Design;
  • A valutare le caratteristiche di un sorriso attraente, nel contesto di un’analisi facciale globale;
  • A progettare in digitale, passo dopo passo, il sorriso e a valutare le opzioni del piano di trattamento;
  • A rendere il paziente partecipe attivo e coautore del proprio sorriso;
  • A diventare un diagnostico piu’ completo, un pianificatore di trattamenti interdisciplinari e un designer di sorrisi;
  • A creare consapevolezza e guida per i nuovi clienti con le tecniche di marketing dello storytelling;
  • A utilizzare i software al massimo delle loro potenzialita’, per migliorare la comunicazione con il paziente e motivare l’intero team odontoiatrico. 

 

IL MAKEOVER DEL SORRISO
PROGRAMMA

Ore 08:30

Registrazione dei partecipanti

Ore 09:00

Inizio lavori

  • Obiettivi DSD: progettare, pianificare, presentare, eseguire, promuovere;
  • Il concetto di Digital Smile nella moderna odontoiatria;
  • Valutare il grado di soddisfazione del paziente con il design digitale del sorriso;
  • Principi di estetica dento facciale (elementi di estetica del sorriso): armonia facciale e odontoiatria estetica;
  • L’analisi del sorriso e del volto per una diagnosi e un piano di trattamento;
  • Progettazione e pianificazione del sorriso e opzioni del piano di trattamento.

Ore 11:00

Coffee break

Ore 11:30

SMILE DESIGN 2D “MAC-KEYNOTE”

  • Mac: impostazione del trackpad;
  • KeyNote: impostazioni di base per il DSD;
  • Esercitazioni pratiche sull’utilizzo del KeyNote;
  • Digital Smile Design Workflow. Tecnica DSD step by step;
  • Arco facciale analogico e arco facciale digitale;
  • Ceratura analogica, indice in silicone e mock up diretto.

Ore 13:00

Lunch break

IL MAKEOVER DEL SORRISO

Ore 14:00

SMILE DESIGN 3D 

  • Scanner intraorali e scanner facciali;
  • Scansione intraorale per l’analisi e l’educazione del paziente;
  • I vari tipi di software per lo smile design;
  • Trasferimento delle scansioni al software di pianificazione;
  • Analisi, valutazione e progettazione del sorriso attraverso un flusso di lavoro guidato;
  • Ceratura Digitale;
  • Stampa del modello;
  • Consegna del mockup al paziente e valutazioni finali per restauri provvisori e definitivi.

Ore 18:00

Termine dei lavori

DESTINATARI DELL’INCONTRO

Entrambi gli incontri sono rivolti a tutto il team odontoiatrico.

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

La quota d’iscrizione comprende:

  • La partecipazione al singolo modulo o ad entrambi i moduli, a seconda di cosa si è selezionato;
  • Coffee break;
  • Lunch;
  • 24,1 crediti ECM per gli iscritti ad entrambi i moduli.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 30 giorni dalla data di inizio evento.

Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.

LOCATION

L’incontro si svolgerà presso il Best Western Hotel Aries, in Viale Leonardo Da Vinci, 28 – 36100 Vicenza (VI).

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

IL MAKE OVER DEL SORRISO

DOTT. ROBERTO FAVERO

Il Dottor Roberto Favero si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l’Università di Padova. Dopo aver frequentato per alcuni anni il reparto di Medicina presso l’Ospedale di Belluno, si è dedicato alla libera professione occupandosi soprattutto di odontoiatria estetica e di medicina estetica. Ha conseguito il master in chirurgia orale e in implantologia.

E’ socio attivo dell’Italian Academy of Osseointegration (IAO), della società Poiesis e dell’ European Society of Cosmetic Dentistry (ESCD). E’ Certified Smile Designer presso la DSD Academy di Madrid e Certified Master Smile Designer presso Well Clinic di San Paolo, Brasile. Ha conseguito il Diploma Europeo di Fotografia presso la Scuola Apab – Alinari di Firenze. E’ docente presso la Scuola Post Universitaria di Medicina Estetica Agorà di Milano, docente presso l’Università di Parma e l’Università di Camerino, docente presso l’AIMS (Accademia Italiana Medici Specializzandi).

Si occupa da più di venticinque anni di fotografia clinica e di estetica in odontoiatria. Intensa la sua attività congressuale che lo ha portato a partecipare come moderatore/relatore/autore/tutor a oltre 100 Congressi e Corsi nazionali e internazionali, ma anche a pubblicare articoli scientifici, due testi nonché interi capitoli di libro. 

Dettagli Evento

Data: 2023-11-10

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:00

Località: BEST WESTERN HOTEL ARIES - Viale Leonardo Da Vinci, 28 - 36100 Vicenza VI

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it