WEBINAR: Perché sfruttarli ora

Dalle parole “web” e “seminario” nasce il termine “webinar”, inteso come la trasmissione di sapere online. Possiamo infatti definirlo un incontro virtuale e interattivo che ha come finalità la diffusione della cultura.

Oggi più che mai, di fronte alle problematiche legate all’emergenza sanitaria, il webinar rappresenta uno strumento indispensabile che permette di arricchire le proprie conoscenze comodamente dalla propria abitazione. Non solo dà la possibilità di sfruttare al meglio questo spazio temporale caratterizzato dal blocco delle attività, ma fornisce nuove nozioni e abilità, indispensabili per ampliare il proprio bagaglio di competenze. Per di più a tempo di record. I partecipanti infatti sono svincolati dal trovarsi nello stesso luogo, sebbene conservino la propria possibilità di interagire e assistere alla discussione, guadagnando tempi altrimenti dedicati agli spostamenti per raggiungere la sede delle attività formative.

Ne consegue che tutti i seminari online sono attività comode e di facile accessibilità.

QUALI SONO I VANTAGGI?

  • Possibilità di accedervi da qualsiasi luogo
  • Risparmio in termini di tempo
  • Minor investimento economico
  • Possibilità di registrare le sessioni formative
  • Velocità di iscrizione e accesso

QUALI SONO GLI SVANTAGGI?

  • Vulnerabilità della tecnologie
  • Mancanza di rapporti face to face e di empatia
  • Diminuzione del proprio grado di attenzione
  • Impoverimento dei contenuti

 

I seminari tenuti sul web sono quindi un ottimo strumento per la formazione a pillole ma sono poco adatti ad una didattica più approfondita e completa che, se svolta in presenza, associa spesso teoria e pratica.

E’ comunque certo che i webinar consentono di assaporare degli argomenti specifici, permettendo agli utenti di comprendere se accedere in secondo luogo ad una formazione più strutturata e completa, in loco.

 

Scopri il calendario 2020 dei nostri webinar!