Corso di OTTURAZIONE CANALARE CON CEMENTI BIOCERAMICI
€ 549,00 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.
QUOTA INTERA: € 450 + IVA
Massimo 15 Partecipanti
Disponibile
Descrizione
Corso teorico-PRATICO
Max 15 persone

ABSTRACT
OBIETTIVI
Il corso prevede una prima sezione teorica con l’introduzione ai materiali bioceramici al termine del quale si proseguirà con una sezione pratica.

PROGRAMMA DEL CORSO
Sabato 03 Dicembre 2022
Sezione teorica pt.1
- La storia dei materiali bioceramici
- Caratteristiche chimico-fisiche dei materiali bioceramici
- I campi di impiego dei bioceramici
- I vantaggi dell’utilizzo clinico
- Procedure step by step
- Otturazione canalare tecnica del cono singolo a freddo: indicazioni e step by step
- Otturazione canalare con tecnica a caldo (Mild warm approach): indicazioni e step by step
Coffee break
Sezione teorica pt.2
- Cementazione perno endocanalare: come effettuarla nella stessa seduta del sigillo endodontico.
- Ritrattamento dei cementi bioceramici
- Chirurgia endodontica: il sigillo retrogrado in bioceramico putty
- La gestione delle perforazioni con materiali bioceramici putty
- Metodica di chiusura dell’apice beante (Apical plug) semplificata
- Presentazione casi clinici
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai medici odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nelle giornate di Sabato 03 Dicembre 2022.
La quota di partecipazione comprende:
- Iscrizione al corso;
- Coffee Break;
- Lunch.

POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di rinuncia/cancellazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la stessa sarà comunicata per iscritto alla Segreteria entro 60 giorni dalla data di inizio evento.
Oltre tale termine, non è previsto nessun rimborso.
LOCATION
Il Corso si svolgerà presso Ca’ del Poggio Ristorante & Hotel Villa del Poggio in Via dei Pascoli, 8, 31020 San Pietro di Feletto (TV).

CON IL CONTRIBUTO DI:
PHOTO GALLERY PRECEDENTI EDIZIONI
Dott. Nicola Grande
Il Dott. Nicola Maria Grande consegue la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), discutendo una Tesi di Laurea dal titolo “Valutazione sperimentale della tecnica di alesaggio canalare con il sistema GT-Rotary files”. Dal 1999 al 2008 è Medico Frequentatore, con incarichi di tutore per il CLSOPD, presso l’Istituto di Clinica Odontoiatrica dell’UCSC, dove svolge attività clinica e di ricerca nel Reparto di Endodonzia. Dal 2001 al 2007 è Professore a Contratto di Endodonzia nel Corso di Laurea per Igienisti Dentali presso la stessa Università. Nel 2009 consegue il titolo di Dottore di Ricerca presso l’UCSC.
Dal 2009 è Medico Frequentatore presso la Sapienza Università di Roma dove svolge incarichi di ricerca e didattici integrativi per il CLSOPD, con la cattedra di Endodonzia I° e per gli A.A. 2010/2013 ricopre il ruolo di Ricercatore a tempo determinato presso la stessa Università. Attualmente è Professore di Endodonzia presso UCSC di Roma. Dal 2014 è risultato essere idoneo come professore di seconda fascia nelle graduatorie ufficiali dell’ASN. Ha partecipato alla progettazione e allo sviluppo di strumenti e sistemi per la preparazione e l’otturazione canalare e detiene numerosi brevetti nel campo dell’odontoiatria.
Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste internazionali in campo endodontico e restaurativo e svariati libri di testo, svolge inoltre il ruolo di peer reviewer per le più diffuse riviste del settore. Nel 2021 il suo H-index è pari a 44, ed ha accumulato oltre 1500 citazioni. Socio Attivo della European Endodontic Society (ESE), dell’American Association of Endodontics (AAE), della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC) e dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE); ricopre al momento la carica di Presidente eleltto dell’accademia Italiana di Endodonzia per il biennio 2022/2023; tiene corsi e conferenze di Endodonzia e Odontoiatria Restaurativa in tutto il mondo. Svolge l’attività clinica come specialista nel campo dell’Endodonzia e della Micro-chirurgia nel suo studio a Roma.
Dettagli Evento
Data: 2022-12-03
Orario inizio: 09:00
Orario fine: 17:30
Località: Via dei Pascoli, 8, 31020 San Pietro di Feletto TV
Telefono: 049.9403896
Email: info@meetingworks.it