ABSTRACT
La moderna implantologia, basata su flussi digitali, dalla diagnosi alla terapia chirurgica, richiede al clinico un approccio sistematico completo, dettagliato e approfondito, sia dal punto di vista teorico, sia inerente alle tecniche che agli accorgimenti procedurali.
Il clinico deve conoscere tutti gli aspetti relativi alla selezione del caso clinico, lo stato di salute generale del paziente, i criteri di complessità sistematica e generale.
Inoltre deve acquisire le informazioni diagnostiche e protesiche al fine di “programmare” e “prevedere” il piano di trattamento definitivo e le sue alternative.
La fase di realizzazione dell’atto chirurgico diventa allora l’elemento finale di un percorso analitico e può essere eseguita in massima sicurezza e predicibilità.
Il carico immediato, in particolare, rappresenta una procedura clinica di grande rilevanza ed utilità, che va accuratamente programmata per poterne avere i massimi benefici e gli indici di predicibilità.
La sinergia tra chirurgo, protestista e odontotecnico è la chiave del successo.
OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo di questo corso è dare ai partecipanti un metodo pratico, fruibile e completo con un taglio estremamente tecnico.
Un “tuffo” nell’implantologia moderna, con un approccio didattico digitale, pratico, razionale.
PROGRAMMA DIDATTICO
VENERDì 29 GENNAIO 2021
WEBINAR GRATUITO DI INTRODUZIONE AL CORSO
Il webinar si svolgerà dalle ore 14:00 alle ore 16:00
Webinar di presentazione e introduzione degli argomenti e delle attività affronatte nel corso.
Il webinar è gratuito e riservato ad un numero limitato di partecipanti. Per iscriversi contattare la segreteria organizzativa o compilare l’iscrizione su: www.meetingworks.it
*La partecipazione al webinar è libera e non vincolante rispetto al corso d’aula che si svolgerà a Maggio 2021
VENERDI’ 14 MAGGIO 2021
PARTE TEORICA in aula
Ore 8:30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9:00
- Principi di base e biologia del carico immediato
- Selezione del caso
- Le procedure chirurgiche di base nel rispettodell’anatomia
Ore 11:00 – Coffee break
Ore 11.30
- Analisi radiologica avanzata
- La programmazione protesica
- Il flusso di lavoro in programmazione digitale
Ore 13:30 – Lunch
Ore 15:00
- Parte video step by step delle fasi chirurgiche
Parte video step by step delle procedure protesicheOre 18:00
Ore 18:00
Parte interattiva: key words and FAQ
Ore 18:30 – Conclusione lavori
SABATO 15 MAGGIO 2021
CORSO PRATICO in aula
Ore 8:30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9:00
- Il carico immediato nell’elemento singolo in area estetica
- Il carico immediato nei settori parziali anteriori
Ore 11:00 – Coffee break
Ore 11.30
- Il carico immediato nei settori parziali posteriori
- Il full arch: dall’all on four alla protesi su impianti zigomatici
Ore 13:00 – Conclusione lavori
** La giornata sarà supportata da contenuti video ed immagini ad alta risoluzione e riguarderà sia procedure chirurgiche che protesiche e di laboratorio.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ai clinici.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il webinar gratuito di introduzione, in data venerdì 29 Gennaio 2021, si svolgerà in Diretta Live Streaming.
Le due giornate, rispettivamente in data 14 Maggio e 15 Maggio 2021, si svolgeranno in Presenza, presso il SAN FELICE SPORTING HOTEL, Località San Felice, num. 6 37031 – Illasi (VR).
Al termine di ogni incontro è inoltre previsto un momento di discussione.
DURATA
WEBINAR DI INTRODUZIONE:
VENERDì 29 GENNAIO 2021
dalle ore 14:00 alle ore 15:30
I GIORNATA IN PRESENZA:
VENERDì 14 MAGGIO 2021
dalle ore 8:30 alle ore 18:30
II GIORNATA IN PRESENZA:
SABATO 15 MAGGIO 2021
dalle ore 8:30 alle ore 13:00
INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE
Per poter partecipare al webinar introduttivo si dovrà disporre di:
- un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
- un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
- auricolari, cuffie o casse acustiche e microfono (incorporati o collegati via cavo o in Bluetooth)