PENSARE IL CARICO IMMEDIATO: dalla progettazione protesica alla realizzazione pratica step by step

PENSARE IL CARICO IMMEDIATO: dalla progettazione protesica alla realizzazione pratica step by step

 823,50 939,40 I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

QUOTA INTERA: €770 + IVA
QUOTA ODONTOIATRA + ODT : €675 + IVA

 

Massimo di 25 partecipanti – 15,5 crediti ECM

ABSTRACT

La moderna implantologia, basata su flussi digitali, dalla diagnosi alla terapia chirurgica, richiede al clinico un approccio sistematico completo, dettagliato e approfondito, sia dal punto di vista teorico, sia inerente alle tecniche che agli accorgimenti procedurali.

Il clinico deve conoscere tutti gli aspetti relativi alla selezione del caso clinico, lo stato di salute generale del paziente, i criteri di complessità sistematica e generale.

Inoltre deve acquisire le informazioni diagnostiche e protesiche al fine di “programmare” e “prevedere” il piano di trattamento definitivo e le sue alternative.

La fase di realizzazione dell’atto chirurgico diventa allora l’elemento finale di un percorso analitico e può essere eseguita in massima sicurezza e predicibilità.

Il carico immediato, in particolare, rappresenta una procedura clinica di grande rilevanza ed utilità, che va accuratamente programmata per poterne avere i massimi benefici e gli indici di predicibilità.

La sinergia tra chirurgo, protestista e odontotecnico è la chiave del successo.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo di questo corso è dare ai partecipanti un metodo pratico, fruibile e completo con un taglio estremamente tecnico.

Un “tuffo” nell’implantologia moderna, con un approccio didattico digitale, pratico, razionale.

PROGRAMMA DIDATTICO
VENERDì 29 GENNAIO 2021
WEBINAR GRATUITO DI INTRODUZIONE AL CORSO

Il webinar si svolgerà dalle ore 14:00 alle ore 16:00

Webinar di presentazione e introduzione degli argomenti e delle attività affronatte nel corso.

Il webinar è gratuito e riservato ad un numero limitato di partecipanti. Per iscriversi contattare la segreteria organizzativa o compilare l’iscrizione su: www.meetingworks.it

*La partecipazione al webinar è libera e non vincolante rispetto al corso d’aula che si svolgerà a Maggio 2021

VENERDI’ 14 MAGGIO 2021
PARTE TEORICA in aula

Ore 8:30 – Registrazione dei partecipanti

Ore 9:00

  • Principi di base e biologia del carico immediato
  • Selezione del caso
  • Le procedure chirurgiche di base nel rispettodell’anatomia

 

Ore 11:00 – Coffee break

Ore 11.30

  • Analisi radiologica avanzata
  • La programmazione protesica
  • Il flusso di lavoro in programmazione digitale

 

Ore 13:30 – Lunch

Ore 15:00

  • Parte video step by step delle fasi chirurgiche

Parte video step by step delle procedure protesicheOre 18:00

Ore 18:00

Parte interattiva: key words and FAQ

 

Ore 18:30 – Conclusione lavori

SABATO 15 MAGGIO 2021
CORSO PRATICO in aula

Ore 8:30 – Registrazione dei partecipanti

Ore 9:00

  •  Il carico immediato nell’elemento singolo in area estetica
  • Il carico immediato nei settori parziali anteriori

 

Ore 11:00 – Coffee break

Ore 11.30

  • Il carico immediato nei settori parziali posteriori
  • Il full arch: dall’all on four alla protesi su impianti zigomatici

 

Ore 13:00 – Conclusione lavori 

 

** La giornata sarà supportata da contenuti video ed immagini ad alta risoluzione e riguarderà sia procedure chirurgiche che protesiche e di laboratorio.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto ai clinici.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il webinar gratuito di introduzione, in data venerdì 29 Gennaio 2021, si svolgerà in Diretta Live Streaming.

Le due giornate, rispettivamente in data 14 Maggio e 15 Maggio 2021, si svolgeranno in Presenza, presso il SAN FELICE SPORTING HOTEL, Località San Felice, num. 6 37031 – Illasi (VR).

Al termine di ogni incontro è inoltre previsto un momento di discussione.

DURATA
WEBINAR DI INTRODUZIONE:

VENERDì 29 GENNAIO 2021

dalle ore 14:00 alle ore 15:30

I  GIORNATA IN PRESENZA:

VENERDì 14 MAGGIO 2021

dalle ore 8:30 alle ore 18:30

II  GIORNATA IN PRESENZA:

SABATO 15 MAGGIO 2021

dalle ore 8:30 alle ore 13:00

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

Per poter partecipare al webinar introduttivo si dovrà disporre di:

  • un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
  • un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
  • auricolari, cuffie o casse acustiche e microfono (incorporati o collegati via cavo o in Bluetooth)

Location

CORSO TEORICO PRATICO IN AULA
15,5 CREDITI ECM
ABSTRACT

La moderna implantologia, basata su flussi digitali, dalla diagnosi alla terapia chirurgica, richiede al clinico un approccio sistematico completo, dettagliato e approfondito, sia dal punto di vista teorico, sia inerente alle tecniche che agli accorgimenti procedurali.

Il clinico deve conoscere tutti gli aspetti relativi alla selezione del caso clinico, lo stato di salute generale del paziente, i criteri di complessità sistematica e generale.

Inoltre deve acquisire le informazioni diagnostiche e protesiche al fine di “programmare” e “prevedere” il piano di trattamento definitivo e le sue alternative.

La fase di realizzazione dell’atto chirurgico diventa allora l’elemento finale di un percorso analitico e può essere eseguita in massima sicurezza e predicibilità.

Il carico immediato, in particolare, rappresenta una procedura clinica di grande rilevanza ed utilità, che va accuratamente programmata per poterne avere i massimi benefici e gli indici di predicibilità.

La sinergia tra chirurgo, protestista e odontotecnico è la chiave del successo.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo di questo corso è dare ai partecipanti un metodo pratico, fruibile e completo con un taglio estremamente tecnico.

Un “tuffo” nell’implantologia moderna, con un approccio didattico digitale, pratico, razionale.

PROGRAMMA DIDATTICO
VENERDI’ 15 OTTOBRE 2021
PARTE TEORICA in aula

Ore 8:30 – Registrazione dei partecipanti

Ore 9:00

  • Principi di base e biologia del carico immediato
  • Selezione del caso
  • Le procedure chirurgiche di base nel rispetto dell’anatomia

 

Ore 11:00 – Coffee break

Ore 11.30

  • Analisi radiologica avanzata
  • La programmazione protesica
  • Il flusso di lavoro in programmazione digitale

 

Ore 13:30 – Lunch

Ore 15:00

  • Parte video step by step delle fasi chirurgiche
  • Parte video step by step delle procedure protesiche

Ore 18:00

Parte interattiva: key words and FAQ

 

Ore 18:30 – Conclusione lavori

SABATO 16 OTTOBRE 2021
CORSO PRATICO in aula

Ore 8:30 – Registrazione dei partecipanti

Ore 9:00

  •  Il carico immediato nell’elemento singolo in area estetica
  • Il carico immediato nei settori parziali anteriori

 

Ore 11:00 – Coffee break

Ore 11.30

  • Il carico immediato nei settori parziali posteriori
  • Il full arch: dall’all on four alla protesi su impianti zigomatici

 

Ore 13:00 – Conclusione lavori 

 

** La giornata sarà supportata da contenuti video ed immagini ad alta risoluzione e riguarderà sia procedure chirurgiche che protesiche e di laboratorio.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto ai clinici.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il webinar gratuito di introduzione, in data venerdì 29 Gennaio 2021, si svolgerà in Diretta Live Streaming.

Le due giornate, rispettivamente in data 15 Ottobre e 16 Ottobre 2021, si svolgeranno in Presenza.

Al termine di ogni incontro è inoltre previsto un momento di discussione.

DURATA
I  GIORNATA IN PRESENZA:

VENERDì 15 OTTOBRE 2021

dalle ore 8:30 alle ore 18:30

II  GIORNATA IN PRESENZA:

SABATO 16 OTTOBRE 2021

dalle ore 8:30 alle ore 13:00

INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

In caso di restrizioni governative legate all’emergenza Covid-19 che dovessero impedire l’esecuzione dell’attività formativa nei giorni di corso, la stessa sarà riprogrammata a data successiva. Se la data della nuova riprogrammazione dovesse risultare incompatibile con comprovati impegni presi in precedenza dal partecipante, la quota versata dallo stesso sarà interamente rimborsata.

LOCATION

Le giornate d’aula si svolgeranno presso il SPORTING HOTEL SAN FELICE , Località San Felice, num. 6 – 37031 – Illasi (VR).

Telefono SAN FELICE SPORTING HOTEL: 045 6520586

TECNICHE CHIRURGICHE E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI in Parodontologia ed Implantologia - EDIZIONE 2023
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:
PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

 

DOTT. FORTUNATO ALFONSI

Dottore inOdontoiatria e Protesi Dentaria.

Specialista in Chirurgia Odontostomatologica.

Master in Nanobiotecnologie, Università di Genova-Lomonosov University, Mosca.

Docente in numerosi Master Universitari in materia di Implantologia ed Implantoprotesi.

Socio Attivo Italian Academy of Osseointegration (IAO).

Socio attivo BBB ACADEMY.

Autore del libro di testo “Odontoiatria e Patologie Sistemiche”, EDRA 2020.

Libero professionista con attività dedicata prevalentemente all’Implantoprotesi in Sulmona (AQ), Teramo e Isola del Gran Sasso (TE), Domodossola (VCO), Genova (GE).

Dettagli Evento

Data: 2021-10-15

Orario inizio: 08:30

Orario fine: 18:30

Località: SAN FELICE SPORTING HOTEL Località San Felice n. 6, 37031 - Illasi (VR)

Telefono: 049.9403896

Email: info@meetingworks.it