Mancano solo 3 giorni alla fine di questo anno e speriamo che il 2022 porti nuove opportunità e nuovi stimoli ad ognuno di noi.

E perché non cominciare subito questo nuovo anno con la formazione in presenza targata Meetingworks?
Ecco le nostre proposte formative per l’anno 2022 !
CLEAN & SEAL: Protocolli differenziati di gestione non chirurgica in caso di peri-implantite e/o di parodontite

IL CORSO
Questo corso teorico – pratico accreditato ECM (10 crediti) è indirizzato ai medici odontoiatri e agli igienisti.
Si tratterà di:
- gestione del paziente parodontale, dalla prima visita alla fase di mantenimento;
- casi clinici di trattamenti parodontali;
- La strumentazione, ecc…
Inoltre sarà dedicato spazio anche alle esercitazioni pratiche su modelli.

LA PROTESI AVVITATA SU IMPIANTI: Stato dell’arte o Storia dell’arte? Dalla monoedentulia alle riabilitazioni complesse

OBIETTIVI DEL CORSO
Lo scopo di questo incontro è valutare le sostanziali differenze tra la protesi avvitata e quella cementata e come la prima sia cambiata negli anni con l’avvento delle nuove tecnologie.
Ottenere la stabilità del giunto attraverso la conoscenza della componentistica in uso partendo dai drivers, le viti di connessione, gli strumenti di avvitamento e le connessioni stesse. Analizzare l’esame occlusale cosi come normalmente viene attuato alla luce delle vecchie conoscenze e delle nuove tecnologie per ottenere negli anni un risultato clinico più predicibile.

OTTIMIZZAZIONE DELLA CHIUSURA DELLA FERITA in terapia parodontale non chirurgica

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di aiutare il clinico nel riconoscimento delle indicazioni e nella scelta delle metodiche di trattamento in presenza di difetti ossei e muco-gengivali con l’ausilio dell’acido ialuronico, elemento fondamentale nella biologia dei tessuti orali e non solo.

NEW GENERATION – Corso di Implantologia di I livello

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso mira a fornire ai corsisti le nozioni:
- biologiche,
- anatomiche,
- chirurgiche,
- radiologiche,
- protesiche,
- strumentali,
per poter effettuare direttamente su pazienti selezionati sia la progettazione che la realizzazione di interventi di implantologia di base.

Nella parte pratica il corsista effettuerà sotto tutoraggio sia la progettazione che l’inserimento di impianti su simulatori.
LA TERAPIA RIGENERATIVA PARODONTALE: Dal razionale biologico alla comparazione di efficacia tra tecniche

OBIETTIVI DEL CORSO
Gli obiettivi del corso sono:
- Dettagliare il razionale e la tecnica della rigenerazione parodontale;
- Descrivere i più comuni biomateriali adottati nell’ambito della tecnica rigenerativa;
- Approfondire la tecnica rigenerativa che fa uso di acido ialuronico ed osso eterologo di ultima generazione.

CHIRURGIA COMPUTER ASSISTITA: Protocollo operativo e campi di applicazioni

OBIETTIVI DEL CORSO
Oggi più che mai i pazienti che si sottopongono ad interventi di Chirurgia Implantare hanno delle aspettative sia estetiche che funzionali di altissimo livello, accompagnate da una riduzione dei tempi della terapia, da una riduzione dell’invasività chirurgica e da una conseguente riduzione della morbilità post-operatoria. A complicare le procedure c’è una richiesta irrinunciabile di una protesi provvisoria immediata.
Negli ultimi anni la tecnologia digitale è venuta in aiuto al chirurgo: con l’utilizzo di software di navigazione computerizzata e la realizzazione di dime chirurgiche si è ottenuta una semplificazione della chirurgia con risultati sempre più predicibili.

TECNICHE CHIRURGICHE E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI in Parodontologia ed Implantologia – EDIZIONE 2022

OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo principale del corso è quello di insegnare le tecniche chirurgiche in modo dettagliato ”step by step”, ma anche e soprattutto di trasmettere al clinico la capacità di capire le caratteristiche anatomiche delle strutture parodontali ed i concetti che devono guidare ogni scelta terapeutica.
Il corso per questo prevede numerose attività pratiche ed il programma è impostato in modo che il partecipante possa:
- assistere all’intervento chirurgico;
- esercitarsi sui modelli animali mettendo in pratica le tecniche apprese.

Continuare a studiare, approfondire ed imparare è una filosofia che dovrebbe essere adottata ogni giorno da ognuno di noi, non solo perché obbligatoria per una professione, ma perché ci arricchisce di nuove conoscenze, nuove tecniche e nuovi approcci.
Che aspetti? Vai sul nostro sito e scelgo tra i vari corsi 2022 proposti!